Economia Aziendale
Universita' Degli Studi Di Torino
Facolta' Di Economia
Economia Aziendale
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in Economia aziendale si propone di formare laureati con una solida preparazione e sensibilita' nel campo dell'economia e della gestione aziendale (o Business Administration), tali da fornire le basi per ulteriori approfondimenti specialistici nelle discipline del management e, nello stesso tempo, per mettere il laureato in condizione di affacciarsi al mercato del lavoro con un bagaglio di conoscenze e una forma mentis sufficientemente spendibili.
Tale preparazione ha per oggetto le logiche e le tecniche necessarie per la gestione strategica e operativa delle aziende, logiche e tecniche proprie delle aree funzionali del management e riferite alle diverse tipologie d'azienda: imprese private operanti in ogni settore di attivita', aziende e amministrazioni pubbliche, organizzazioni non- profit.
Il corso di laurea in Economia aziendale si colloca a fianco di numerose e consolidate esperienze scientifiche e didattiche - in ambito nazionale e internazionale - in materia di Management e di Business Administration. Il suo connotato fondamentale consiste nell'ottica di osservazione del funzionamento delle aziende, che e' un'ottica 'dall'interno' delle stesse, coniugata con l'approfondito esame delle interazioni tra azienda e ambiente di riferimento.
Il laureato che il corso di laurea intende formare trova il suo naturale sbocco professionale in ruoli manageriali di vario profilo e collocazione funzionale, presso le aziende dei diversi tipi e settori, incluse le libere professioni dell'area economica, con possibilita' di impiego a livello sia nazionale sia internazionale.
Tale preparazione ha per oggetto le logiche e le tecniche necessarie per la gestione strategica e operativa delle aziende, logiche e tecniche proprie delle aree funzionali del management e riferite alle diverse tipologie d'azienda: imprese private operanti in ogni settore di attivita', aziende e amministrazioni pubbliche, organizzazioni non- profit.
Il corso di laurea in Economia aziendale si colloca a fianco di numerose e consolidate esperienze scientifiche e didattiche - in ambito nazionale e internazionale - in materia di Management e di Business Administration. Il suo connotato fondamentale consiste nell'ottica di osservazione del funzionamento delle aziende, che e' un'ottica 'dall'interno' delle stesse, coniugata con l'approfondito esame delle interazioni tra azienda e ambiente di riferimento.
Il laureato che il corso di laurea intende formare trova il suo naturale sbocco professionale in ruoli manageriali di vario profilo e collocazione funzionale, presso le aziende dei diversi tipi e settori, incluse le libere professioni dell'area economica, con possibilita' di impiego a livello sia nazionale sia internazionale.
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Non e' richiesto il possesso di specifica preparazione iniziale.
Non e' richiesto il possesso di specifica preparazione iniziale.
Sbocchi Professionali
Il laureato, che il corso di laurea intende formare, trova il suo naturale sbocco professionale in ruoli manageriali di vario profilo e collocazione funzionale, presso le aziende dei diversi tipi e settori, incluse le libere professioni dell'area economica, con possibilita' di impiego a livello sia nazionale sia internazionale.
Prova Finale
Discussione orale di un breve elaborato scritto.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto