Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Torino - Facolta - Discipline Dell'arte, Della Musica E Dello Spettacolo
Discipline Dell'arte, Della Musica E Dello Spettacolo
Universita' Degli Studi Di Torino
Facolta' Di Scienze Della Formazione
Discipline Dell'arte, Della Musica E Dello Spettacolo
Obiettivi del corso
I laureati devono:
1) seguire una formazione di base a carattere letterario, teatrale, cinematografico, artistico e musicale, acquisendo una buona conoscenza culturale e scientifica di base;
2) possedere conoscenze specifiche in uno dei quattro curricula fondamentali del corso di laurea (a- arte, b- musica, c- teatro, d- cinema e audiovisivi), dimostrando di saper utilizzare i relativi strumenti metodologici e critici avvalendosi dei necessari supporti informatici.
3) essere in grado di operare professionalmente nei vari campi dell'organizzazione artistica, culturale, musicale, teatrale e dei mass- media in generale.
1) seguire una formazione di base a carattere letterario, teatrale, cinematografico, artistico e musicale, acquisendo una buona conoscenza culturale e scientifica di base;
2) possedere conoscenze specifiche in uno dei quattro curricula fondamentali del corso di laurea (a- arte, b- musica, c- teatro, d- cinema e audiovisivi), dimostrando di saper utilizzare i relativi strumenti metodologici e critici avvalendosi dei necessari supporti informatici.
3) essere in grado di operare professionalmente nei vari campi dell'organizzazione artistica, culturale, musicale, teatrale e dei mass- media in generale.
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea in DAMS, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero oppure, nel caso di abilitazione o maturita' quadriennale (Istituto Magistrale e Liceo Artistico), dell'idoneita' conseguita al termine di un corso integrativo oppure di un'altra laurea. Il riconoscimento dell'idoneita' dei titoli di studio conseguiti all'estero ai soli fini dell'ammissione ai corsi di laurea e' deliberata dal Consiglio di corso di laurea nel rispetto degli accordi internazionali.
Lo studente deve inoltre possedere un particolare interesse per il teatro, lo spettacolo, il cinema, l'arte, la musica e le loro relazioni. Pre- requisiti importanti - oltre un buon possesso della lingua italiana - sono le capacita' di iniziativa autonoma, di intuizione, di lavorare in gruppo, di autovalutarsi, la fantasia, l'attitudine alla discussione, la facilita' nello stabilire collegamenti interdisciplinari, il desiderio di ampliare l'oggetto di studio oltre i limiti richiesti, il desiderio di mettere in pratica quanto appreso e simili.
Lo studente deve inoltre possedere un particolare interesse per il teatro, lo spettacolo, il cinema, l'arte, la musica e le loro relazioni. Pre- requisiti importanti - oltre un buon possesso della lingua italiana - sono le capacita' di iniziativa autonoma, di intuizione, di lavorare in gruppo, di autovalutarsi, la fantasia, l'attitudine alla discussione, la facilita' nello stabilire collegamenti interdisciplinari, il desiderio di ampliare l'oggetto di studio oltre i limiti richiesti, il desiderio di mettere in pratica quanto appreso e simili.
Sbocchi Professionali
I laureati della classe svolgeranno attivita' professionali in diversi ambiti, quali l'animazione e l'industria culturale, la gestione e organizzazione di eventi spettacolari e musicali, il sistema delle arti e gli attivita' museali, le televisioni e i mass- media, dall'ideazione del prodotto teatrale o audiovisivo alla sua realizzazione.
Prova Finale
Elaborato originale scritto. Nel corso delle attivita' formative lo studente applichera' le conoscenze della lingua straniera allo specifico del proprio argomento di dissertazione.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto