Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Torino - Facolta - Corso Di Laurea In Scienze Dell'educazione (savigliano)
Corso Di Laurea In Scienze Dell'educazione (savigliano)
Universita' Degli Studi Di Torino
Facolta' Di Scienze Della Formazione
Corso Di Laurea In Scienze Dell'educazione (savigliano)
Obiettivi del corso
Il Corso di laurea in Scienze dell'educazione nasce da una trasformazione di un Corso di laurea preesistente, gia' presentato alle parti sociali in data 18 dicembre 2000. I sei curricula di cui si compone il Corso di laurea ambiscono a fornire una preparazione che consenta di ottenere risultati scientifici e occupazionali di rilievo. Tali curricula rispondono a precise esigenze del mondo della formazione. Tenuto conto della varieta' dei possibili impieghi professionali e delle competenze necessarie per svolgerli proficuamente, i curricula propongono le principali discipline afferenti alle scienze umane e dell'educazione in chiave fondativa e generale. Esse consentono allo studente un approccio gia' in prima istanza storico, filosofico e culturale in genere, di notevole utilita' per gli studi intrapresi e per la professionalita' futura. Poiche' l'Universita' non si identifica con una scuola professionale, ma e' anche un luogo di elaborazione culturale e di ricerca, il Corso di laurea mira inoltre a mettere gli studenti in grado di intervenire criticamente nei processi di progettazione formativa, nonche' a contribuire attivamente alla costruzione di personalita' sensibili alle trasformazioni storiche e sociali.
I laureati in Scienze dell'educazione devono:
seguire una formazione di base a carattere storico, pedagogico, psicologico, sociologico, filosofico, acquisendo una buona conoscenza culturale e scientifica di base; possedere gli strumenti metodologici e critici relativi alle competenze necessarie nel campo dell'educazione e della formazione; essere in grado di operare nelle professioni educative e formative con particolare riferimento alle aree sociosanitarie, socioculturali, ambientale, della formazione, delle interazioni familiari e della formazione a distanza.
I laureati in Scienze dell'educazione devono:
seguire una formazione di base a carattere storico, pedagogico, psicologico, sociologico, filosofico, acquisendo una buona conoscenza culturale e scientifica di base; possedere gli strumenti metodologici e critici relativi alle competenze necessarie nel campo dell'educazione e della formazione; essere in grado di operare nelle professioni educative e formative con particolare riferimento alle aree sociosanitarie, socioculturali, ambientale, della formazione, delle interazioni familiari e della formazione a distanza.
Conoscenze
Per l'ammissione al Corso di laurea in Scienze dell'educazione e' necessario possedere i seguenti requisiti: diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo equivalente conseguito all'estero e riconosciuto dal Consiglio di corso di laurea sulla base degli accordi internazionali;
buon possesso della lingua italiana;
un particolare interesse per le professioni connesse con le attivita' socio- formative;
capacita' d'iniziativa;
predisposizione al lavoro di gruppo;
abilita' nei collegamenti disciplinari.
buon possesso della lingua italiana;
un particolare interesse per le professioni connesse con le attivita' socio- formative;
capacita' d'iniziativa;
predisposizione al lavoro di gruppo;
abilita' nei collegamenti disciplinari.
Sbocchi Professionali
Progettazione culturale e assistenza alla persona nell'ambito delle istituzioni territoriali e delle associazioni private.
Prova Finale
La prova finale consiste in una composizione scritta, prodotta secondo criteri di scientificita', su un argomento concordato con un docente il quale ne seguira' la realizzazione.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto