Chimica Industriale
Universita' Degli Studi Di Torino
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Chimica Industriale
Obiettivi del corso
I laureati del Corso di Laurea in Chimica Industriale svolgeranno attivita' professionali nell'ambito del controllo e della conduzione degli impianti industriali, nei laboratori di ricerca industriale ed applicata, e nei settori dell'ambiente e dell'energia.
Pertanto il laureato in Chimica Industriale deve:
possedere una compiuta conoscenza dei diversi settori della Chimica (Chimica Inorganica, Chimica Fisica, Chimica Organica, Chimica Analitica, Biochimica) negli aspetti di base, teorici e sperimentali
possedere sufficienti elementi di base di Matematica e di Fisica
possedere una adeguata esperienza sull'uso di metodi informatici aggiornati per la raccolta, la gestione e la trasmissione di dati e di riferimenti bibliografici di interesse chimico
possedere una conoscenza approfondita dei fondamenti della Chimica Industriale, sia di tipo inorganico che di tipo organico, per la ottimizzazione di prodotti, materiali e processi di interesse per l'industria chimica, con particolare riguardo alle esigenze dell'ambiente
conoscere gli aspetti fondamentali degli impianti e dei processi chimici per l'industria, con specifico riferimento ai settori industriali particolarmente sviluppati nella regione Piemonte (catalisi, materie plastiche, metallurgia, vernici, coloranti, industria alimentare, biotecnologie, etc).
conoscere le metodiche sperimentali caratteristiche dei laboratori chimici industriali, volte alla caratterizzazione ed al controllo qualita' dei prodotti ed alla gestione dei processi, segnatamente nell'ottica della salvaguardia della salute e dell'ambiente.
conoscere le principali tecniche di sintesi dei prodotti e materiali di interesse industriale.
conoscere gli elementi di base della organizzazione e dell'economia aziendale, degli aspetti commerciali, brevettuali e della sicurezza nelle industrie chimiche.
La formazione del laureato in Chimica Industriale si completa preferibilmente con uno stage professionalizzante, da svolgere presso un'industria o presso un laboratorio di ricerca.
Il curriculum del laureato in Chimica Industriale prevede la possibilita' di scegliere una serie di moduli didattici di carattere chimico, volti a completare il percorso formativo in accordo con specifici interessi.
Durante il corso di Laurea vengono forniti gli strumenti per poter usare, nell'ambito dell'attivita' professionale, la lingua inglese in forma sia scritta che orale.
Pertanto il laureato in Chimica Industriale deve:
possedere una compiuta conoscenza dei diversi settori della Chimica (Chimica Inorganica, Chimica Fisica, Chimica Organica, Chimica Analitica, Biochimica) negli aspetti di base, teorici e sperimentali
possedere sufficienti elementi di base di Matematica e di Fisica
possedere una adeguata esperienza sull'uso di metodi informatici aggiornati per la raccolta, la gestione e la trasmissione di dati e di riferimenti bibliografici di interesse chimico
possedere una conoscenza approfondita dei fondamenti della Chimica Industriale, sia di tipo inorganico che di tipo organico, per la ottimizzazione di prodotti, materiali e processi di interesse per l'industria chimica, con particolare riguardo alle esigenze dell'ambiente
conoscere gli aspetti fondamentali degli impianti e dei processi chimici per l'industria, con specifico riferimento ai settori industriali particolarmente sviluppati nella regione Piemonte (catalisi, materie plastiche, metallurgia, vernici, coloranti, industria alimentare, biotecnologie, etc).
conoscere le metodiche sperimentali caratteristiche dei laboratori chimici industriali, volte alla caratterizzazione ed al controllo qualita' dei prodotti ed alla gestione dei processi, segnatamente nell'ottica della salvaguardia della salute e dell'ambiente.
conoscere le principali tecniche di sintesi dei prodotti e materiali di interesse industriale.
conoscere gli elementi di base della organizzazione e dell'economia aziendale, degli aspetti commerciali, brevettuali e della sicurezza nelle industrie chimiche.
La formazione del laureato in Chimica Industriale si completa preferibilmente con uno stage professionalizzante, da svolgere presso un'industria o presso un laboratorio di ricerca.
Il curriculum del laureato in Chimica Industriale prevede la possibilita' di scegliere una serie di moduli didattici di carattere chimico, volti a completare il percorso formativo in accordo con specifici interessi.
Durante il corso di Laurea vengono forniti gli strumenti per poter usare, nell'ambito dell'attivita' professionale, la lingua inglese in forma sia scritta che orale.
Conoscenze
Sono ammessi al Corso di Laurea in Chimica Industriale gli studenti in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore, o di altro titolo ad esso equipollente. L'attitudine ad intraprendere lo studio delle discipline che costituiscono il Corso di Laurea sara' valutato mediante una verifica in ingresso. Qualora la verifica non sia risultata positiva, verranno indicati agli studenti alcuni obblighi formativi aggiuntivi da soddisfarsi entro il primo anno di corso.
Sbocchi Professionali
I laureati del Corso di Laurea in Chimica Industriale svolgeranno attivita' professionali nell'ambito del controllo e della conduzione degli impianti industriali, nei laboratori di ricerca industriale ed applicata, e nei settori dell'ambiente e dell'energia.
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione di una relazione scritta individuale sull'attivita' svolta dallo studente su un argomento di carattere specialistico. L'attivita' per la prova finale puo' prevedere attivita' pratiche di laboratorio e/o tirocinio. La prova finale e' discussa in seduta pubblica davanti ad una commissione appositamente nominata dal Consiglio di Corso di Laurea.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto