Scienze Economiche
Universita' Degli Studi Di Siena
Facolta' Di Economia Richard M. Goodwin
Scienze Economiche
Obiettivi del corso
La laurea in Scienze Economiche prepara laureati che sappiano affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle unita' fondamentali che li costituiscono - l'azienda, la famiglia, le istituzioni - mediante l'acquisizione delle necessarie competenze in piu' aree disciplinari : economiche, aziendali, storiche, giuridiche e quantitative. Il laureato in Scienze Economiche:-Padroneggia gli strumenti teorico- analitici propri delle discipline economiche e sa collocarli in una adeguata prospettiva storica-Possiede adeguate competenze pratiche ed operative relative alla misura, alla rilevazione e al trattamento dei dati pertinenti l'analisi economica- E' in grado di applicare le sue conoscenze all'analisi e alla soluzione di problemi in una molteplicita' di ambiti che vanno dal governo della congiuntura alla conduzione delle principali organizzazioni economiche. I laureati in Scienze Economiche svolgeranno attivita' professionali nei settori economici del pubblico e del privato, nell'ambito di uffici studi di organismi territoriali e di enti di ricerca nazionali ed internazionali e nelle imprese.
Conoscenze
In ottemperanza al D.M. 509, art.6, comma 1, gli studenti che si iscrivono al primo anno di corso devono possedere un'adeguata preparazione iniziale, la cui verifica avvera' tramite una o piu' prove autovalutative, organizzate dall'Ateneo di Siena contemporaneamente per gli immatricolati di tutte le Facolta'.
Nel caso che la prova di cui sopra abbia esito positivo, la preparazione dello studente sara' ritenuta adeguata;nel caso contrario , lo studente sara' tenuto a frequentare corsi di allineamento e/o particolari attivita' di tutorato didattico, relativi alle eventuali lacune conoscitive dimostrate , con verifica del profitto da tenersi entro il primo anno.
Nel caso che la prova di cui sopra abbia esito positivo, la preparazione dello studente sara' ritenuta adeguata;nel caso contrario , lo studente sara' tenuto a frequentare corsi di allineamento e/o particolari attivita' di tutorato didattico, relativi alle eventuali lacune conoscitive dimostrate , con verifica del profitto da tenersi entro il primo anno.
Sbocchi Professionali
I laureati in Scienze Economiche svolgeranno attivita' professionali nei settori economici del pubblico e del privato, nell'ambito di uffici studi di organismi territoriali e di enti di ricerca nazionali ed internazionali e nelle imprese.
Prova Finale
La prova finale consiste nella preparazione di un elaborato scritto su argomenti di una disciplina presente nel corso di laurea. Ad essa sono attribuiti 3 crediti.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto