Scienze Del Servizio Sociale
Universita' Degli Studi Di Siena
Facolta' Di Scienze Politiche
Scienze Del Servizio Sociale
Obiettivi del corso
Il corso di laurea ha lo scopo di fornire strumenti di formazione professionale facendo acquisire conoscenze di base interdisciplinari in area giuridica, economico- statistica, sociologica, psicologica. In particolare, le competenze specifiche per l'operativita' saranno ottenute con gli insegnamenti professionalizzanti di deontologia e metodologia del Servizio Sopciale e con attivita' formative sperimentali in laboratori, tirocini, moduli di approfondimento tecnico professionle secondo la Legge n. 84/93, regolante la professione. Detta formazione tende ad intervenire su situazioni di disagio sociale, a comprendere condizioni di marginalita' e devianza in rapporto al contesto territoriale e culturale di riferimenti. I laureati avranno competenze specifiche volte a svolgere compiti di promozione, organizzazione, programmazione dei servizi sociali, a mettere a punto strategie di informazione sociale, sui servizi e sui diritti dei cittadini.
Conoscenze
Il corso e' a numero programmato; l'ammissione e' regolata dalle vigenti disposizioni di legge, per cui le matricole dovranno, in ottemperanza al D.M. 509/99, art. 6, c. 1, dimostrare il possesso di una adeguata preparazione iniziale. La verifica avverra' in occasione dell'effettuazione di un test conoscitivo. Il test, per gli aspiranti all'iscrizione al Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale, ha lo scopo di formare una graduatoria in relazione al numero programmato.
Sbocchi Professionali
Gli sbocchi occupazionali sono nei servizi e nelle strutture dei Comuni, delle Amministrazioni Porivinciali, delle Aziende Sanitaire e nei servizi decentrati del Ministero di Grazia e Giustizia per minori ed adulti, nei servizi e nelle strutture del privato sociale (ONLUS, Cooperative) accreditate dalle Pubbliche Amministrazioni, nello svolgimento della libera professione.
Prova Finale
Relazione scritta mirante a verificate l'acquisizione delle competenze formative e professionali previste negli obbiettivi formativi del corso di laurea.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto