Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Siena - Facolta - Igiene Dentale Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
 
Igiene Dentale Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
Universita' Degli Studi Di Siena
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Igiene Dentale Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
 
Obiettivi del corso
I laureati in Igiene Dentale sono gli operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanita' 15 Marzo 1999, n. 137 e successive modifiche ed integrazioni; ovvero svolgono, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurgici legittimati all'esercizio di odontoiatra, compiti relativi alla prevenzione delle affezioni orodentali. I laureati in igiene dentale svolgono attivita' di educazione sanitaria dentale e partecipano a progetti di prevenzione primaria nell'ambito del sistema sanitario pubblico; collaborano alla compilazione della cartella clinica odontostomatologica e si occupano della raccolta dei dati tecnico- sanitari; provvedendo all'ablazione del tartaro e alla levigatura delle radici nonche' all'applicazione topica dei vari mezzi profilattici; provvedendo all'istruzione sulle varie metodiche di igiene orale e sull'uso dei mezzi diagnostici idonei ad evidenziare placca batterica e patina dentale motivando l'esigenza dei controlli clinici periodici; indicando le norme di un'alimentazione razionale ai fini della tutela della salute dentale; svolgono la loro attivita' professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero- professionale, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimi all'esercizio dell'odontoiatria.
 
Conoscenze
Corso di laurea a numero programmato. Numero per l'A.A. 2001- 2001:7
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Igiene Dentale sono gli operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanita' 15 Marzo 1999, n. 137 e successive modifiche ed integrazioni; ovvero svolgono, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurgici legittimati all'esercizio di odontoiatra, compiti relativi alla prevenzione delle affezioni orodentali. I laureati in igiene dentale svolgono attivita' di educazione sanitaria dentale e partecipano a progetti di prevenzione primaria nell'ambito del sistema sanitario pubblico; collaborano alla compilazione della cartella clinica odontostomatologica e si occupano della raccolta dei dati tecnico- sanitari; provvedendo all'ablazione del tartaro e alla levigatura delle radici noncha'© all'applicazione topica dei vari mezzi profilattici; provvedendo all'istruzione sulle varie metodiche di igiene orale e sull'uso dei mezzi diagnostici idonei ad evidenziare placca batterica e patina dentale motivando l'esigenza dei controlli clinici periodici; indicando le norme di un'alimentazione razionale ai fini della tutela della salute dentale; svolgono la loro attivita' professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero- professionale, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimi all'esercizio dell'odontoiatria.
 
Prova Finale
Prova finale:
a) Prova scritta a quiz a risposta multipla vertente su tutto il programma svolto nel triennio
b)Prova pratica vertente su un'evidenza professionale
c) Discussione di una tesi, costituita da una dissertazione di natura teorico pratica