Filosofia, Storia E Comunicazione
Universita' Degli Studi Di Siena
Facolta' Di Lettere E Filosofia Di Arezzo
Filosofia, Storia E Comunicazione
Obiettivi del corso
Il Corso di studi 'Filosofia, Storia e Comunicazione' si propone di fornire una solida formazione di base nei vari settori degli studi filosofici (filosofia teoretica, estetica, ermeneutica, etica ed etica applicata, storia delle idee, storia e filosofia della scienza, logica e filosofia del linguaggio) e degli studi storico- sociali (con particolare attenzione ai processi di evoluzione e di trasformazione del contesto politico, economico, culturale e sociale dell'Europa in eta' moderna e contemporanea), in una prospettiva di spiccata interazione cognitiva interdisciplinare. Oltre che specifiche competenze disciplinari negli ambiti costitutivi del Corso di studio, allo studente sara' garantita l'acquisizione di specifiche capacita' informatiche e multimediali, mentre particolare attenzione sara' dedicata, anche tramite appositi laboratori e stages, alla formazione di abilita' e progettualita' tipiche delle tecniche della comunicazione interculturale.
Conoscenze
Per iscriversi al Corso di laurea in 'Filosofia, Storia e Comunicazione', oltre a possedere il diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo conseguito all'estero riconosciuto come idoneo, occorre disporre di una buona capacita' di lettura e scrittura ed avere una conoscenza di base di una lingua straniera. Eventuali carenze culturali riscontrate nella prova di orientamento per le matricole organizzata dalla Facolta' saranno compensate da specifiche attivita' formative aggiuntive e di tutorato attivo, predisposte caso per caso dal Comitato per la didattica. Dette attivita' si svolgeranno immediatamente prima e durante il primo semestre a cura dei singoli docenti e comporteranno una verifica nella sessione di esami di febbraio. E' possibile iscriversi al Corso di laurea come 'studente lavoratore', grazie ad un 'contratto di iscrizione' specifico che consente di svolgere le ativita' didattiche e conseguire i crediti di ciascun anno accademico in due anni.
Sbocchi Professionali
Il laureato in 'Filosofia, Storia e Comunicazione' potra' agevolmente utilizzare le proprie specifiche e peculiari competenze nell'ambito delle carriere legate alla professionalita' intellettuale: giornalismo, editoria, comunicazione, attivita' di recupero, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico e delle tradizioni culturali, gestione dell'informazione e delle risorse umane, industria culturale e pubblica amministrazione. Potra' inoltre acquisire ulteriori e piu' approfondite capacita' professionali, indispensabili per la carriera didattica nel mondo della scuola secondaria e della ricerca di alto profilo, tramite gli approfondimenti dei Corsi di laurea specialistica di 'Studi filosofici' e di 'Studi storici' e del Dottorato di ricerca in 'Scienze filosofiche' attivati presso la Facolta' di lettere e Filosofia di Arezzo.
Prova Finale
La prova finale consistera' in una dissertazione scritta, anche a carattere multimediale, nell'ambito di un insegnamento filosofico, storico- scientifico o storico- sociale a scelta dello studente. La prova varra' 4 crediti.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto