Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Siena - Facolta - Economia Delle Amministrazioni Pubbliche E Delle Istituzioni Internazionali
 
Economia Delle Amministrazioni Pubbliche E Delle Istituzioni Internazionali
Universita' Degli Studi Di Siena
 
Facolta' Di Economia Richard M. Goodwin
 
Economia Delle Amministrazioni Pubbliche E Delle Istituzioni Internazionali
 
Obiettivi del corso
Il Corso di studio e' rivolto a fornire la preparazione necessaria sia a sostenere i concorsi per l'accesso al management delle pubbliche amministrazioni sia a svolgere attivita' libero professionali interessanti il settore delle pubbliche amministrazioni sia infine a lavorare in organizzazioni internazionali pubbliche.Il percorso formativo e' costruito con riguardo alle professionalita' necessarie per lo svolgimento sia di compiti gestionali sia di funzioni di supporto alla direzione nella definizione delle decisioni pubbliche.Il percorso didattico e' stato studiato in maniera spiccatamente interdisciplinare al fine di unire un'adeguata formazione giuridica con la padronanza delle logiche e degli strumenti economici ed aziendali.
 
Conoscenze
In ottemperanza al D.M. 509, art.6, comma 1, gli studenti che si iscrivono al primo anno di corso devono possedere un'adeguata preparazione iniziale, la cui verifica avvera' tramite una o piu' prove autovalutative, organizzate dall'Ateneo di Siena contemporaneamente per gli immatricolati di tutte le Facolta'.
Nel caso che la prova di cui sopra abbia esito positivo, la preparazione dello studente sara' ritenuta adeguata;nel caso contrario , lo studente sara' tenuto a frequentare corsi di allineamento e/o particolari attivita' di tutorato didattico, relativi alle eventuali lacune conoscitive dimostrate , con verifica del profitto da tenersi entro il primo anno.
 
Sbocchi Professionali
Il Corso di studio e' rivolto a fornire la preparazione necessaria sia a sostenere i concorsi per l'accesso al management delle pubbliche amministrazioni sia a svolgere attivita' libero professionali interessanti il settore delle pubbliche amministrazioni sia infine a lavorare in organizzazioni internazionali pubbliche.Il percorso formativo e' costruito con riguardo alle professionalita' necessarie per lo svolgimento sia di compiti gestionali sia di funzioni di supporto alla direzione nella definizione delle decisioni pubbliche.Il percorso didattico e' stato studiato in maniera spiccatamente interdisciplinare al fine di unire un'adeguata formazione giuridica con la padronanza delle logiche e degli strumenti economici ed aziendali.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione di un elaborato scritto su argomenti di una disciplina presente nel corso di laurea. Ad essa sono attribuiti 3 crediti.