Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
Universita' Degli Studi Di Siena
Facolta' Di Farmacia
Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
Obiettivi del corso
Il corso di laurea specialistica in 'Chimica e Tecnologia Farmaceutiche' ha come obiettivo formativo quello di fornire la preparazione scientifica adeguata ad affrontare l'intera sequenza del complesso processo multidisciplinare che, partendo dalla progettazione strutturale, porta alla produzione, formulazione e controllo del farmaco (secondo le norme codificate dalla Farmacopea) e dei prodotti per la salute (presidi medico- chirurgici, articoli sanitari, cosmetici, dietetici,prodotti erboristici, prodotti diagnostici e chimico- clinici). Il corso di laurea specialistica fornisce inoltre, in quanto appositamente preordinato, la preparazione essenziale per la esecuzione delle attivita' previste dalla direttiva 85/432/CEE che regola la professione di farmacista a livello europeo.
Il corso di laurea specialistica si propone di formare una figura professionale dotata di una solida preparazione culturale che consenta di operare in realta' complesse con adeguati strumenti di conoscenza critica, di analisi e con specifiche capacita' progettuali valutative e realizzative.
Il percorso formativo sara' caratterizzato da una adeguata preparazione di base, dal necessario supporto linguistico ed informatico, dall'insieme di conoscenze ed abilita' che permettono l'inserimento in ambiti specifici quali:
- ricerca di base per lo sviluppo di farmaci e prodotti per la salute-progettazione di farmaci e prodotti per la salute-sintesi di farmaci e prodotti per la salute
- valutazione biologica e/o farmacologica dell'attivita' di farmaci e prodotti per la salute
- preparazione della forma farmaceutica di farmaci e prodotti per la salute-controllo di qualita' di farmaci e prodotti per la salute
- controllo nella produzione di farmaci e prodotti per la salute
- analisi chimico- cliniche e biochimico- cliniche
- procedure brevettuali e di registrazione di farmaci e prodotti per la salute
- insegnamento.
Il corso di laurea specialistica si propone di formare una figura professionale dotata di una solida preparazione culturale che consenta di operare in realta' complesse con adeguati strumenti di conoscenza critica, di analisi e con specifiche capacita' progettuali valutative e realizzative.
Il percorso formativo sara' caratterizzato da una adeguata preparazione di base, dal necessario supporto linguistico ed informatico, dall'insieme di conoscenze ed abilita' che permettono l'inserimento in ambiti specifici quali:
- ricerca di base per lo sviluppo di farmaci e prodotti per la salute-progettazione di farmaci e prodotti per la salute-sintesi di farmaci e prodotti per la salute
- valutazione biologica e/o farmacologica dell'attivita' di farmaci e prodotti per la salute
- preparazione della forma farmaceutica di farmaci e prodotti per la salute-controllo di qualita' di farmaci e prodotti per la salute
- controllo nella produzione di farmaci e prodotti per la salute
- analisi chimico- cliniche e biochimico- cliniche
- procedure brevettuali e di registrazione di farmaci e prodotti per la salute
- insegnamento.
Sbocchi Professionali
Il percorso formativo sara' caratterizzato da una adeguata preparazione di base, dal necessario supporto linguistico ed informatico, dall'insieme di conoscenze ed abilita' che permettono l'inserimento in ambiti specifici quali:
- ricerca di base per lo sviluppo di farmaci e prodotti per la salute-progettazione di farmaci e prodotti per la salute-sintesi di farmaci e prodotti per la salute
- valutazione biologica e/o farmacologica dell'attivita' di farmaci e prodotti per la salute
- preparazione della forma farmaceutica di farmaci e prodotti per la salute-controllo di qualita' di farmaci e prodotti per la salute
- controllo nella produzione di farmaci e prodotti per la salute
- analisi chimico- cliniche e biochimico- cliniche
- procedure brevettuali e di registrazione di farmaci e prodotti per la salute
- insegnamento.
Il corso di laurea specialistica in 'Chimica e Tecnologia Farmaceutiche' mira principalmente a formare una figura professionale che operi:
- nell'industria farmaceutica
- nell'industria dietetica
- nell'industria cosmetica
- nell'industria di prodotti diagnostici
- nell'industria biotecnologica
- nei laboratori di analisi chimiche, tossicologiche, chimico- cliniche e biochimico- cliniche
- in laboratori di controllo di qualita' pubblici e privati
- in strutture del Sistema Sanitario Nazionale
- nell'Universita' ed in altri Enti pubblici e privati
- nella distribuzione e commercializzazione del farmaco.
Inoltre, con il conseguimento della laurea specialistica e della relativa abilitazione professionale, il laureato nel corso di laurea specialistica in 'Chimica e Tecnologia Farmaceutiche' potra' svolgere la professione di farmacista a livello sia territoriale che ospedaliero e l'esercizio delle attivita' professionali connesse.
- ricerca di base per lo sviluppo di farmaci e prodotti per la salute-progettazione di farmaci e prodotti per la salute-sintesi di farmaci e prodotti per la salute
- valutazione biologica e/o farmacologica dell'attivita' di farmaci e prodotti per la salute
- preparazione della forma farmaceutica di farmaci e prodotti per la salute-controllo di qualita' di farmaci e prodotti per la salute
- controllo nella produzione di farmaci e prodotti per la salute
- analisi chimico- cliniche e biochimico- cliniche
- procedure brevettuali e di registrazione di farmaci e prodotti per la salute
- insegnamento.
Il corso di laurea specialistica in 'Chimica e Tecnologia Farmaceutiche' mira principalmente a formare una figura professionale che operi:
- nell'industria farmaceutica
- nell'industria dietetica
- nell'industria cosmetica
- nell'industria di prodotti diagnostici
- nell'industria biotecnologica
- nei laboratori di analisi chimiche, tossicologiche, chimico- cliniche e biochimico- cliniche
- in laboratori di controllo di qualita' pubblici e privati
- in strutture del Sistema Sanitario Nazionale
- nell'Universita' ed in altri Enti pubblici e privati
- nella distribuzione e commercializzazione del farmaco.
Inoltre, con il conseguimento della laurea specialistica e della relativa abilitazione professionale, il laureato nel corso di laurea specialistica in 'Chimica e Tecnologia Farmaceutiche' potra' svolgere la professione di farmacista a livello sia territoriale che ospedaliero e l'esercizio delle attivita' professionali connesse.
Prova Finale
In ottemperanza al D.M. 509/99, art. 11, c. 5, per il conseguimento della Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutica e' prevista la presentazione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore. Detta tesi consistera' nello svolgimento di una ricerca a carattere sperimentale, da effettuarsi per un periodo di sei mesi presso una delle strutture di riferimento dei corsi di insegnamento .
La tesi dovra' essere presentata in forma scritta. La successiva discussione orale e pubblica di tale elaborato (esame di laurea) avra' luogo di fronte ad una commissione a tal fine nominata.
La tesi dovra' essere presentata in forma scritta. La successiva discussione orale e pubblica di tale elaborato (esame di laurea) avra' luogo di fronte ad una commissione a tal fine nominata.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto