Mediazione Linguistica
Universita' Degli Studi Di Sassari
Facolta' Di Lingue E Letterature Straniere
Mediazione Linguistica
Obiettivi del corso
possedere una solida base culturale e linguistica in almeno due lingue, oltre all'italiano, e nelle relative culture;
- possedere sicure competenze linguistico- tecniche orali e scritte;
- possedere un'adeguata preparazione generale in ambito economico- giuridico, socio- antropologico e letterario;
- essere in grado di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- possedere adeguate conoscenze delle problematiche di specifici ambiti di lavoro (istituzioni pubbliche, imprese produttive, culturali, turistiche, ambientali, ecc.) in relazione alla vocazione del territorio e alle sue possibili evoluzioni, con riferimento anche alle dinamiche interetniche e interculturali;
- essere capaci di operare con autonomia organizzativa e di inseririsi prontamente negli ambienti di lavoro.
- possedere sicure competenze linguistico- tecniche orali e scritte;
- possedere un'adeguata preparazione generale in ambito economico- giuridico, socio- antropologico e letterario;
- essere in grado di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- possedere adeguate conoscenze delle problematiche di specifici ambiti di lavoro (istituzioni pubbliche, imprese produttive, culturali, turistiche, ambientali, ecc.) in relazione alla vocazione del territorio e alle sue possibili evoluzioni, con riferimento anche alle dinamiche interetniche e interculturali;
- essere capaci di operare con autonomia organizzativa e di inseririsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Conoscenze
Per accedere al corso di studi sono richiesti: la conoscenza di due lingue straniere il cui insegnamento e' attivato presso la Facolta' di Lingue e Letterature Straniere; un adeguato livello di competenza nella lingua italiana; un adeguato livello di cultura generale. Le competenze linguistiche e culturali degli iscritti al corso di studi possono essere verificate mediante test all'ingresso.
Sbocchi Professionali
I laureati svolgeranno attivita' professionali nel campo dell'assistenza linguistica nel settore aziendale e del turismo, in particolare per la gestione dei rapporti internazionali a livello interpersonale e di impresa, e per la redazione, in lingua, di testi quali relazioni, verbali, corrispondenza.
Prova Finale
Presentazione di una breve relazione volta a testare la competenza di una o piu' lingue straniere, oltre l'italiano, che permetta di mediare tra sistemi linguistici diversi.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto