Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Sassari - Facolta - Mediazione Linguistica E Culturale Per Il Turismo
 
Mediazione Linguistica E Culturale Per Il Turismo
Universita' Degli Studi Di Sassari
 
Facolta' Di Lingue E Letterature Straniere
 
Mediazione Linguistica E Culturale Per Il Turismo
 
Obiettivi del corso
I laureati del corso di laurea in Mediazione linguistica Curriculum devono:
- possedere una solida base culturale e linguistica in almeno due lingue, oltre all'italiano, e nelle relative culture;
- possedere sicure competenze linguistico- tecniche orali e scritte;
- possedere i fondamenti della teoria dell'interpretazione e della traduzione;
- possedere un'adeguata preparazione generale in campo economico- giuridico, storico- politico, socio- antropologico e letterario;
- essere in grado di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- possedere adeguate conoscenze delle problematiche di specifici ambiti di lavoro (istituzioni pubbliche, imprese), con riferimento anche alle dinamiche interetniche e interculturali;
- essere capaci di operare con autonomia organizzativa e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
 
Conoscenze
Per accedere al corso di studi sono richiesti: una buona conoscenza di due lingue straniere il cui insegnamento e' attivato presso la Facolta' di Lingue e Letterature straniere; un buon livello di competenza nella lingua italiana; un buon livello di cultura generale.
 
Sbocchi Professionali
I laureati svolgeranno attivita' professionali nell'ambito della mediazione interlinguistica orale e scritta presso istituzioni e servizi pubblici, imprese, manifestazioni culturali e commerciali (meeting, esposizioni, fiere, ecc.).
 
Prova Finale
Verifica orale e scritta delle competenze relative alla mediazione linguistica mirata tra lingua italiana e prima lingua straniera e tra lingua italiana e seconda lingua straniera.