Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Sassari - Facolta - Economia E Imprese Del Turismo
 
Economia E Imprese Del Turismo
Universita' Degli Studi Di Sassari
 
Facolta' Di Economia
 
Economia E Imprese Del Turismo
 
Obiettivi del corso
Il Corso di laurea in Economia e imprese del turismo si caratterizza per un percorso formativo che muove da una preparazione di base nelle principali aree dell'economia e della gestione aziendale, unita ad una adeguata conoscenza delle discipline economiche, di quelle giuridiche, di quelle matematico- statistiche e di due lingue dell'Unione europea diverse dall'italiano.
Su tale base s'innesta poi un bagaglio conoscitivo incentrato sullo studio, in una prospettiva sia aziendale che economica, delle varie attivita' turistiche, siano esse organizzative (tour operator), di intermediazione (agenzie di viaggi) o di prestazioni di servizi (imprese alberghiere, di trasporto, ecc.), nonche' dell'azione degli enti che si occupano di programmazione ed organizzazione del mercato turistico.
Un'attenzione non marginale e' infine dedicata a quei profili dell'ambiente che col fenomeno del turismo - e di un turismo nel quale le risorse naturali giocano un ruolo non secondario - presentino connessione.
Il Corso di laurea consente inoltre ai laureati di acquisire:
una buona capacita' di inserimento in lavori di gruppo, con un ragionevole grado di autonomia e responsabilita';
una buona conoscenza della cultura di un determinato contesto lavorativo;
un'adeguata padronanza di capacita' operative in uno specifico settore applicativo;
una formazione culturale e professionale finalizzata all'inserimento qualificato in almeno un campo lavorativo al termine degli studi di primo livello o, alternativamente, alla prosecuzione degli studi nell'ambito di molteplici corsi di master o classi di laurea specialistica di secondo livello in campo economico, finanziario, aziendale o in altri campi affini.
 
Conoscenze
Le conoscenze richieste per l'accesso e, ove necessario, le modalita' di verifica sono demandate al Regolamento didattico del Corso di laurea.
 
Sbocchi Professionali
Il Corso di laurea mira a costruire una base culturale solida e multidisciplinare adatta alla formazione di laureati in grado di coprire in istituzioni private e pubbliche una varieta' di ruoli e di funzioni di studio, analisi, direzione e consulenza nel settore turistico con particolare riferimento alle attivita' organizzative (tour operator), di intermediazione (agenzie di viaggi) o di prestazione di servizi (imprese alberghiere, di trasporto, di navigazione, altri operatori turistici), noncha'© dell'azione degli enti pubblici che si occupano di organizzazione, programmazione, promozione e sviluppo del mercato turistico o, alternativamente, di proseguire gli studi nell'ambito di corsi di master o di lauree specialistiche collocabili in piu' classi.
 
Prova Finale
La prova finale per il conseguimento del titolo di studio consiste, alternativamente e a scelta dello studente:
se lo studente ha effettuato un tirocinio formativo e di orientamento, nella discussione orale di una relazione scritta concernente l'esperienza di tirocinio;
se lo studente ha svolto attivita' di ricerca teorica o sperimentale, nella discussione orale di una relazione scritta concernente i risultati conseguiti con tale attivita';
in ogni altro caso, nella discussione orale di un argomento relativo agli studi compiuti dallo studente.