Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Sassari - Facolta - Disegno Industriale / Design
 
Disegno Industriale / Design
Universita' Degli Studi Di Sassari
 
Facolta' Di Architettura
 
Disegno Industriale / Design
 
Obiettivi del corso
I Laureati nel Corso di laurea devono possedere una solida formazione nelle discipline di progetto, approfondite attraverso la conoscenza degli aspetti metodologici e di quelli tecnico- operativi.
In particolare dovranno approfondire i seguenti ambiti:
- gli strumenti e le tecniche relativi alla rappresentazione formale e funzionale del prodotto (dal disegno manuale alla rappresentazione digitale, dalla fotografia alla produzione di modelli e prototipi), le tecniche di produzione e manipolazione delle immagini digitali, i linguaggi visivi, oltre che i meccanismi percettivi e i sistemi cromatici;
- la conoscenza dell'architettura dei manufatti e prodotti, delle diverse specificita' merceologiche, dei materiali e delle tecnologie che li caratterizzano, nonche' delle qualita' ergonomiche e percettive che definiscono la relazione tra prodotto e utente;
- le competenze scientifiche e tecnologiche relative alle tecniche per la trasformazione dei progetti in prototipi, e successivamente alla loro produzione e immissione sul mercato;
- la conoscenza dei sistemi economici, dei contesti aziendali e delle problematiche relative all'usabilita', al marketing creativo, alla fattibilita' tecnico- economica, alla producibilita', alle strategie di penetrazione del mercato;
- le discipline storiche e critiche relative ai manufatti e ai prodotti e alla loro evoluzione nella modernita', alla semiotica e dell'estetica, alla sociologia e alla psicologia della forma, in generale alle scienze umane che concorrono all'analisi e all'interpretazione dei contesti sociali e culturali nei quali vengono immessi oggetti e cicli di lavorazione e produzione.
 
Conoscenze
Sono quelle acquisibili in tutte le scuole medie superiori riconosciute.
 
Sbocchi Professionali
La figura formata e' un 'tecnico del progetto' che deve aver acquisito alla conclusione del percorso le competenze necessarie a svolgere le molteplici attivita' collegate al progetto nel suo senso piu' ampio cosi' come esso si sviluppa e si caratterizza nelle varie fasi: dal momento dell'ideazione, alla progettazione, allo sviluppo e produzione su larga scala, alla distribuzione e diffusione nel mercato.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nell'esame di un progetto risultante da un'attivita' di laboratorio che dimostri le capacita' progettuali acquisite riguardo ai temi relativi, finalizzata ad accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi o qualificanti del Corso di Studio.