Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Salerno - Facolta - Valutazione E Controllo Ambientale
 
Valutazione E Controllo Ambientale
Universita' Degli Studi Di Salerno
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Valutazione E Controllo Ambientale
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea intende formare professionisti esperti nel campo della valutazione e prevenzione dei rischi ambientali, nonche' della gestione delle risorse ambientali. A tal scopo, il corso fornisce agli studenti:
- una formazione scientifica interdisciplinare nei settori delle scienze matematiche ed informatiche, chimiche, fisiche, biologiche e geologiche;
- una cultura sistemica di ambiente e una buona pratica del metodo scientifico per l'analisi di componenti e fattori di processi, sistemi e problemi riguardanti l'ambiente, sia naturale, che modificato dagli esseri umani;
- la capacita' di utilizzare la lingua inglese, oltre all'italiano, nell'ambito delle scienze ambientali e per lo scambio di informazioni generali;
- una pratica di laboratorio e attivita' sul campo, per non meno di 20 crediti complessivi, in particolare dedicate alla conoscenza di metodiche sperimentali e all'elaborazione dei dati;
- adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
Dopo un percorso didattico comune, volto ad assicurare allo studente la summenzionate conoscenze e competenze generali, il corso si articola in due curricula

- Valutazione dell'ambiente
- Gestione dell'ambiente
 
Conoscenze
Per accedere ai Corsi di Laurea di primo livello della Facolta' di SCIENZE MM.FF.NN.e' necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero,riconosciuto idoneo sulla base della normativa vigente.Sono richieste le conoscenze logico- matematiche normalmente fornite dalla scuola media superiore.
 
Sbocchi Professionali
Il laureato in Valutazione e Controllo Ambientale e' un professionista potenzialmente in grado di trovare occupazione in aziende ed enti, pubblici o privati, che si occupano istituzionalmente di problematiche collegate all'ambiente, quali ad esempio il controllo dell'inquinamento chimico ed elettromagnetico, la raccolta, lo smaltimento e il riciclo dei rifiuti, l'elaborazione di studi di impatto ambientale di attivita' produttive, la gestione e la conservazione di aree naturali protette, la consulenza in materia di risanamento e prevenzione ambientale, l'uso di sistemi informatici di rilevamento e controllo.
 
Prova Finale
Per conseguire la Laurea in Valutazione e Controllo Ambientale lo studente deve sostenere una prova finale, consistente in una dissertazione scritta avente ad oggetto tematiche inerenti il tirocinio o le altre attivita' pratiche e/o di laboratorio svolte alla conclusione del percorso formativo.
La prova finale e' pubblica e consiste nella stesura di un elaborato scritto e in una esposizione orale davanti ad una commissione di laurea. Per l'ammissione alla prova finale lo studente deve aver conseguito tutti i crediti formativi, previsti dall'ordinamento didattico del corso. La valutazione finale e' espressa in centodecimi, e comprende una valutazione globale del curriculum del laureando.