Fisica
Universita' Degli Studi Di Salerno
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Fisica
 
Obiettivi del corso
Il corso di Laurea ha l'obiettivo di assicurare allo studente un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali,nonche' l'acquisizione di specifiche conoscenze professionali.Il Corso di laurea si articola in curricula. I laureati del Corso di Laurea devono:
- possedere una buona conoscenza di base nei diversi settori della fisica classica e moderna;
- avere familiarita' con il metodo scientifico e, in particolare, con la costruzione di modelli e loro verifica;
- possedere competenze operative di laboratorio;
- saper comprendere ed utilizzare strumenti matematici ed informatici adeguati;
- essere in grado di operare professionalmente in ambiti definiti di applicazione, quali il supporto scientifico alle attivita' industriali, mediche, sanitarie e relative all'ambiente, il risparmio energetico ed i beni culturali, nonche' le varie attivita' rivolte alla diffusione della cultura scientifica;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma orale e scritta, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni;
- essere in possesso di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambiti di lavoro.
Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea:
- comprendono in ogni caso attivita' finalizzate ad acquisire: conoscenze di base dell'algebra, della geometria, del calcolo differenziale e integrale; conoscenze fondamentali della fisica classica, della fisica teorica e della fisica quantistica e delle loro basi matematiche; elementi di chimica; aspetti della fisica moderna, relativi ad esempio all'astronomia e astrofisica, alla fisica nucleare e subnucleare, della materia;
- devono prevedere in ogni caso, fra le attivita' formative nei diversi settori disciplinari, attivita' di laboratorio per non meno di 20 crediti complessivi, in particolare dedicate alla conoscenza di metodiche sperimentali, alla misura e all'elaborazione dei dati;
- possono prevedere, in relazione a obiettivi specifici, l'obbligo di attivita' esterne, come tirocini formativi presso aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori, oltre a soggiorni presso altre universita' italiane ed europee, anche nel quadro di accordi internazionali.
 
Conoscenze
Per accedere ai Corsi di Laurea di primo livello della Facolta' di SCIENZE MM.FF.NN.e' necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero,riconosciuto idoneo sulla base della normativa vigente.Sono richieste le conoscenze logico- matematiche normalmente fornite dalla scuola media superiore.
 
Sbocchi Professionali
I laureati svolgeranno attivita' professionali negli ambiti sia delle applicazioni tecnologiche a livello industriale, che di laboratorio, della fisica in generale e, in particolare della partecipazione anche gestionale delle attivita' di centri di ricerca pubblici e privati, curando attivita' di modellizzazione e analisi e le relative implicazioni informatico- fisiche.
I laureati saranno in grado di offrire:
Supporto scientifico in attivita' industriali, noncha'© in tutte le attivita' rivolte alla diffusione della cultura scientifica. In particolare questo corso di studi puo' sfociare nell'insegnamento oppure nella ricerca, se prolungato al secondo livello.
 
Prova Finale
Per conseguire il Diploma di Laurea in Fisica lo studente deve sostenere una prova finale. Obiettivo di tale prova e' di verificare la capacita' del laureando di esporre e discutere un argomento di carattere fisico, oralmente e per scritto, con chiarezza e padronanza. La prova finale e' pubblica e consiste nella stesura di un elaborato scritto e in una esposizione orale davanti ad una commissione di laurea.