Biotecnologie
Universita' Degli Studi Di Roma La Sapienza
Facolta' Di Farmacia
Biotecnologie
Obiettivi del corso
formativi qualificanti
Il corso di Obiettivi Laurea in Biotecnologie intende preparare esperti con competenze scientifiche e professionali nelle diverse aree afferenti alle Biotecnologie, mediante una formazione scientifica multidisciplinare ottenuta coniugando in modo progettuale conoscenze teoriche e capacita' operative. A tale scopo si propone di conferire ai laureandi una formazione comune consistente in una solida conoscenza di base, una profonda conoscenza della organizzazione strutturale e funzionale degli organismi viventi e della loro diversita'. In quest'ottica i laureati dovranno:
Possedere una buona conoscenza di base dei sistemi biologici visti in chiave molecolare e cellulare;
possedere le basi culturali e sperimentali delle tecniche multidisciplinari che caratterizzano l'operativita' biotecnologica per la produzione di beni e di servizi attraverso l'uso di sistemi biologici
avere familiarita' con il metodo scientifico e essere in grado di applicarlo in situazioni concrete con adeguata conoscenza delle normative e delle problematiche deontologiche e bioetiche;
essere in grado di svolgere ruoli tecnici o professionali definiti in diversi ambiti di applicazione delle biotecnologie, quali ad esempio gli ambiti industriale, ambientale, farmaceutico, sanitario, nonche' nell'ambito della comunicazione scientifica;
essere in grado di utilizzare la lingua inglese oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali
possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
essere in grado di stendere rapporti tecnico- scientifici;
essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Capacita' professionali e sbocchi professionali
Il corso triennale intende con cio' fornire capacita' e competenze di base e professionali che consentano, oltre all'accesso, senza necessita' di debiti formativi, alle successive lauree specialistiche.
- Offerta formativa
Le attivita' formative prevedono un ampio spettro di discipline di base, di discipline caratterizzanti e di contesto nelle aree delle scienze economiche, giuridiche e sociali. Sono previsti insegnamenti nelle discipline: matematiche, informatiche e statistiche, fisiche, chimiche, biologiche, giuridiche ed economiche, oltre ad attivita' formative utili alla preparazione della prova finale e alla conoscenza della lingua straniera. Sono previste attivita' di stage/tirocinio e attivita' scelte autonomamente dallo studente. L'organizzazione dei corsi previlegiera' la struttura a moduli e corsi integrati.A compimento degli studi, viene conseguita la Laurea in Biotecnologie.
L'intero corso triennale comprende 180 CFU. Un CFU corrisponde a 25 ore di attivita' formativa di cui almeno il 60% dedicato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale.
Non meno di 30 crediti complessivi verranno dedicati ad attivita' di laboratorio. Per il laboratorio un CFU si considera corrispondente a 16 ore di esercitazione.
Il corso di Obiettivi Laurea in Biotecnologie intende preparare esperti con competenze scientifiche e professionali nelle diverse aree afferenti alle Biotecnologie, mediante una formazione scientifica multidisciplinare ottenuta coniugando in modo progettuale conoscenze teoriche e capacita' operative. A tale scopo si propone di conferire ai laureandi una formazione comune consistente in una solida conoscenza di base, una profonda conoscenza della organizzazione strutturale e funzionale degli organismi viventi e della loro diversita'. In quest'ottica i laureati dovranno:
Capacita' professionali e sbocchi professionali
Il corso triennale intende con cio' fornire capacita' e competenze di base e professionali che consentano, oltre all'accesso, senza necessita' di debiti formativi, alle successive lauree specialistiche.
- Offerta formativa
Le attivita' formative prevedono un ampio spettro di discipline di base, di discipline caratterizzanti e di contesto nelle aree delle scienze economiche, giuridiche e sociali. Sono previsti insegnamenti nelle discipline: matematiche, informatiche e statistiche, fisiche, chimiche, biologiche, giuridiche ed economiche, oltre ad attivita' formative utili alla preparazione della prova finale e alla conoscenza della lingua straniera. Sono previste attivita' di stage/tirocinio e attivita' scelte autonomamente dallo studente. L'organizzazione dei corsi previlegiera' la struttura a moduli e corsi integrati.A compimento degli studi, viene conseguita la Laurea in Biotecnologie.
L'intero corso triennale comprende 180 CFU. Un CFU corrisponde a 25 ore di attivita' formativa di cui almeno il 60% dedicato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale.
Non meno di 30 crediti complessivi verranno dedicati ad attivita' di laboratorio. Per il laboratorio un CFU si considera corrispondente a 16 ore di esercitazione.
Conoscenze
Conoscenze di base sui seguenti argomenti: Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.
Sbocchi Professionali
Una collocazione lavorativa immediata nei seguenti settori:
- Universita' ed altri Istituti ed Enti pubblici e privati interessati alla ricerca biotecnologica e biomedica;
- Industrie, in particolare quelle farmaceutiche, della diagnostica biotecnologica, della cosmetologia, del settore agroindustriale e della chimica fine
- Laboratori di servizi (es. protezione ambientale)
- Strutture del sistema sanitario nazionale (laboratori di analisi; laboratori e servizi di diagnostica).
- Universita' ed altri Istituti ed Enti pubblici e privati interessati alla ricerca biotecnologica e biomedica;
- Industrie, in particolare quelle farmaceutiche, della diagnostica biotecnologica, della cosmetologia, del settore agroindustriale e della chimica fine
- Laboratori di servizi (es. protezione ambientale)
- Strutture del sistema sanitario nazionale (laboratori di analisi; laboratori e servizi di diagnostica).
Prova Finale
Discussione di un elaborato scritto.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto