Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Pisa - Facolta - Scienze E Tecniche Di Psicologia Della Salute
Scienze E Tecniche Di Psicologia Della Salute
Universita' Degli Studi Di Pisa
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
Scienze E Tecniche Di Psicologia Della Salute
Obiettivi del corso
Nella Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'Universita' di Pisa si consegue la Laurea in 'Scienze e Tecniche di Psicologia della Salute'.
I laureati nel Corso di Laurea triennale in 'Scienze e Tecniche di Psicologia della Salute' hanno acquisito:
- conoscenze di base nei settori delle discipline psicologiche, con particolare riferimento allo sviluppo dei processi cognitivi, emozionali e relazionali nelle diverse fasi dell'arco di vita;
- conoscenze di base nei settori delle discipline biologiche, molecolari, metaboliche, funzionali e cliniche che sono a fondamento del sapere sul sistema mente- corpo;
- conoscenze di base dei fondamenti epistemologici, etici e antropologici delle dimensioni culturali dei processi psichici;
- conoscenze adeguate dei processi psichici e biologici che contribuiscono alla promozione ed al mantenimento della salute;
- conoscenze adeguate su metodi e procedure di indagine scientifica in diversi contesti di osservazione sperimentale e clinica;
- competenze operative ed applicative, ivi comprese le attivita' di psicodiagnostica e di consulenza psicologica, per le persone affette da disturbi fisici e psichici, cognitivi ed emozionali;
- competenze adeguate per la comunicazione e la gestione delle informazioni rilevanti per le attivita' professionali nei servizi diretti alla persona, ai gruppi, alle organizzazioni ed alle comunita';
- abilita' adeguate nell'utilizzo, in forma scritta ed orale, di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
I laureati nel Corso di Laurea triennale in 'Scienze e Tecniche di Psicologia della Salute' hanno acquisito:
- conoscenze di base nei settori delle discipline psicologiche, con particolare riferimento allo sviluppo dei processi cognitivi, emozionali e relazionali nelle diverse fasi dell'arco di vita;
- conoscenze di base nei settori delle discipline biologiche, molecolari, metaboliche, funzionali e cliniche che sono a fondamento del sapere sul sistema mente- corpo;
- conoscenze di base dei fondamenti epistemologici, etici e antropologici delle dimensioni culturali dei processi psichici;
- conoscenze adeguate dei processi psichici e biologici che contribuiscono alla promozione ed al mantenimento della salute;
- conoscenze adeguate su metodi e procedure di indagine scientifica in diversi contesti di osservazione sperimentale e clinica;
- competenze operative ed applicative, ivi comprese le attivita' di psicodiagnostica e di consulenza psicologica, per le persone affette da disturbi fisici e psichici, cognitivi ed emozionali;
- competenze adeguate per la comunicazione e la gestione delle informazioni rilevanti per le attivita' professionali nei servizi diretti alla persona, ai gruppi, alle organizzazioni ed alle comunita';
- abilita' adeguate nell'utilizzo, in forma scritta ed orale, di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
Conoscenze
Possono essere ammessi al Corso di Laurea in 'Scienze e Tecniche di Psicologia della Salute' i candidati che siano in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore o titolo estero equipollente. Il numero di Studenti ammessi al Corso di Laurea in 'Scienze e Tecniche Psicologia della Salute' e' definito in base alla disponibilita' di personale docente, di strutture didattiche (aule, laboratori) e di strutture utilizzabili per la conduzione di attivita' di tirocinio in coerenza con la normativa vigente, applicando i parametri e le direttive predisposti dall'Ateneo e dalla Facolta'.
Il numero programmato di accessi al primo anno di corso e' definito ai sensi dell'art. 3 della Legge 264, 2 ago. 1999 (Norme in materia di accesso ai Corsi Universitari).
Il termine ultimo per le iscrizioni al primo anno del Corso di Laurea in 'Scienze e Tecniche di Psicologia della Salute' e' fissato inderogabilmente al 1 ottobre, compatibilmente con l'espletamento delle procedure del concorso di ammissione.
Il numero programmato di accessi al primo anno di corso e' definito ai sensi dell'art. 3 della Legge 264, 2 ago. 1999 (Norme in materia di accesso ai Corsi Universitari).
Il termine ultimo per le iscrizioni al primo anno del Corso di Laurea in 'Scienze e Tecniche di Psicologia della Salute' e' fissato inderogabilmente al 1 ottobre, compatibilmente con l'espletamento delle procedure del concorso di ammissione.
Sbocchi Professionali
Per i laureati in 'Scienze e Tecniche di Psicologia della Salute' i possibili ambiti occupazionali sono: il Servizio Sanitario Nazionale, la sanita' privata, le aziende e le organizzazioni del terziario sociale, gli Istituti pubblici e privati di ricerca e di studio, i sistemi scolastici e formativi pubblici e privati. La loro possibile collocazione lavorativa e' in regime di dipenndenza o di autonomia le le competenze sono esercitate di regola in a'©quipes multidisciplinari.
Prova Finale
Alla Prova finale vengono assegnati 6 CFU dei 180 del percorso formativo corrispondenti ad un carico di lavoro di 150 ore complessive. La prova consiste nella preparazione di un elaborato individuale, redatto in Italiano od in Inglese e nella sua discussione in seduta pubblica con una apposita commissione
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto