Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Pisa - Facolta - Letterature Europee Per L'editorie E La Produzione Culturale
 
Letterature Europee Per L'editorie E La Produzione Culturale
Universita' Degli Studi Di Pisa
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Letterature Europee Per L'editorie E La Produzione Culturale
 
Obiettivi del corso
Obiettivi formativi:-possedere una solida formazione di base, metodologica e storica negli studi letterari e un'approfondita conoscenza della civilta' letteraria europea e delle interrelazioni fra letterature nazionali;-possedere buone conoscenze nel campo della letteratura italiana e di due letterature straniere a scelta;-possedere ottima padronanza di una lingua straniera e buona conoscenza di una seconda, oltre a nozioni di base nei tradizionali ambiti del sapere umanistico;-essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica;-possedere nozioni di base in ambito economico, sociologico e giuridico utili a completare la formazione professionale del laureato.culturale con specifiche mansioni di gestione dei rapporti tra culture e universi linguistici diversi.Il corso si propone inoltre di formare i laureati che intendono conseguire la laurea specialistica e di avviare in modo adeguato all'ulteriore affinamento della formazione scientifica in vista dell'inserimento nel campo dell'insegnamento e della ricerca.
 
Conoscenze
Conoscenze richieste per l'accesso al Corso di Studio: buona conoscenza passiva dell'italiano letterario e attiva dell'italiano scritto; conoscenza di base di almeno una lingua europea.
 
Sbocchi Professionali
Il corso si propone di formare laureati in grado di inserirsi nell'editoria, nella pubblicistica, nell'attivita' di enti pubblici e privati che svolgono specifiche funzioni culturali utilizzando le loro consistenti conoscenze nelle lingue e nelle letterature europee integrate da nozioni di base in campo informatico, giuridico, sociologico ed economico. I laureati potranno inoltre insegnare, assolti gli ulteriori obblighi formativi previsti, nelle Scuole italiane. Essi conseguiranno conoscenze utili al loro inserimento nel mondo della produzione
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella redazione di un elaborato nella prima delle due lingue prescelte su un argomento concordato dallo studente con un docente del corso di studio, eventualmente collegato con l'esperienza di stage svolto presso aziende o centri di ricerca.