Farmacia
Universita' Degli Studi Di Pisa
Facolta' Di Farmacia
Farmacia
Obiettivi del corso
Profilo culturale e professionale del laureatoLa laurea specialistica in Farmacia fornisce le basi scientifiche e la preparazione teorico- pratica necessarie all'esercizio della professione di farmacista e ad operare quale esperto del farmaco e dei prodotti per la salute (presidi medico- chirurgici, articoli sanitari, cosmetici, dietetici, prodotti erboristici, prodotti diagnostici e chimico- clinici) sia in ambito territoriale che ospedaliero. Una avanzata preparazione scientifica nel campo sanitario mira a formare un esperto del farmaco e del suo uso a fini terapeutici, in grado di collaborare sul territorio con medici, pazienti e strutture sanitarie per l'attuazione della terapia e per il monitoraggio dei farmaci e capace di fornire a pazienti e medici indicazioni utili ad un corretto impiego dei farmaci.Conoscenze e abilita' che caratterizzano il profilo professionale.Il conseguimento della laurea e della relativa abilitazione professionale consentono lo svolgimento della professione di farmacista e quindi delle seguenti attivita': preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali nelle farmacie aperte al pubblico; preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali nelle farmacie ospedaliere; immagazzinamento, conservazione e distribuzione dei medicinali nella fase di commercio all'ingrosso; preparazione di medicinali in forma galenica. Controllo immagazzinamento e distribuzione di piante medicinali (prodotti fitoterapici).Altre attivita' professionali sono la diffusione di informazioni nel settore dei medicinali e la valutazione dell'attivita' biologica di farmaci, la farmacovigilanza e la farmacoeconomia.
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea in Farmacia si propone di formare la figura professionale di farmacista, cioi' di un operatore sanitario che nell'ambito delle sue competenze multidisciplinari, e' destinato ad operare nei diversi settori del Servizio Sanitario Nazionale.I settori di competenza sono rappresentati da:- Farmacie aperte al pubblico- Servizi Farmaceutici ospedalieri- Servizi Farmaceutici territoriali- Enti di distribuzione dei farmaci all'ingrosso
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione, davanti ad una commissione nominata dalle strutture didattiche, di un elaborato relativo ad attivita' pratiche, inerenti tematiche proprie del Corso di Laurea in oggetto, svolte dal candidato presso laboratori di sedi universitarie, di aziende pubbliche o private, di enti pubblici o di altre strutture esterne, nazionali o estere, secondo modalita' stabilite dalle strutture didattiche e sotto la responsabilita' di un relatore docente della Facolta' e di un correlatore.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto