Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Pisa - Facolta - Controllo Qualita' Del Farmaco
 
Controllo Qualita' Del Farmaco
Universita' Degli Studi Di Pisa
 
Facolta' Di Farmacia
 
Controllo Qualita' Del Farmaco
 
Obiettivi del corso
Profilo culturale e professionale della figura in uscita - Il corso di laurea in “Controllo qualita' del farmaco” ha lo scopo di formare una figura professionale in possesso delle conoscenze, nell'ambito delle Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, adeguate a svolgere attivita' nell'ambito del controllo di qualita' dei farmaci e dei prodotti per la salute (presidi medico- chirurgici, articoli sanitari, cosmetici, dietetici, prodotti diagnostici e chimico- clinici), durante tutte le fasi che caratterizzano il loro sviluppo e la loro produzione.
 
Conoscenze
Per l'ammissione al corso di laurea si richiede il possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto equipollente o idoneo. E' inoltre richiesto il possesso o l'acquisizione di una adeguata formazione iniziale in chimica, matematica, fisica e biologia. Eventuali deficienze potranno dare luogo a debiti formativi.Tenendo presente che il corso di laurea fornisce la base culturale per accedere ai livelli superiori di studi universitari, il Corso di Laurea in “Controllo qualita' del farmaco” permettera' di accedere al Corso di Laurea Specialistica in “Chimica e tecnologia farmaceutiche” della classe delle lauree specialistiche in Farmacia e Farmacia Industriale (14/S) con il recupero totale dei crediti formativi universitari (CFU) gia' acquisiti (180 CFU).L'accesso ad altri corsi di laurea specialistica della classe 14/S o a differenti classi di lauree specialistiche sara' possibile previa eventuale integrazione di crediti formativi universitari aggiuntivi
 
Sbocchi Professionali
Il corso mira principalmente a formare le seguenti figure professionali che operino:nel settore del controllo di qualita' di industrie e laboratori - farmaceutici- cosmetici- dietetici- diagnostici - chimico cliniciin laboratori di controllo di qualita' pubblici e privatiin strutture del sistema sanitario
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione, davanti ad una commissione nominata dalle strutture didattiche, di un elaborato scritto relativo ad attivita' teoriche o pratiche, inerenti tematiche proprie del Corso di laurea in oggetto, svolte dal candidato presso sedi universitarie, aziende pubbliche o private, enti pubblici o altre strutture esterne, nazionali o estere, secondo modalita' stabilite dalle strutture didattiche e sotto la responsabilita' di un relatore docente della Facolta' e di un correlatore. Al termine degli studi, in aggiunta al diploma di Laurea, viene rilasciato un certificato che descrive in forma analitica le competenze e le abilita' acquisite.