Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Pisa - Facolta - Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
 
Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
Universita' Degli Studi Di Pisa
 
Facolta' Di Farmacia
 
Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
 
Obiettivi del corso
Profilo culturale e professionale della figura in uscita - Il corso di laurea specialistica in “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche” fornisce la preparazione scientifica adeguata ad affrontare l'intera sequenza del complesso processo multidisciplinare che, partendo dalla progettazione, porta alla produzione, formulazione e controllo del farmaco (secondo le norme codificate dalla Farmacopea) e dei prodotti per la salute (presidi medico- chirurgici, articoli sanitari, cosmetici, dietetici, prodotti erboristici, prodotti diagnostici e chimico- clinici). Il corso di laurea specialistica fornisce inoltre la preparazione essenziale alla professione di farmacista.Conoscenze e abilita' che caratterizzano il profilo - Il corso di laurea specialistica si propone di formare una figura professionale dotata di una solida preparazione culturale che consenta di operare in realta' complesse con adeguati strumenti di conoscenza critica, di analisi e con specifiche capacita' progettuali realizzative e valutative. Il percorso formativo sara' caratterizzato da una adeguata preparazione di base, dal necessario supporto linguistico e informatico, dall'insieme di conoscenze ed abilita' che permettono l'inserimento in ambiti specifici quali:ricerca di base per lo sviluppo di farmaci e prodotti per la saluteprogettazione di farmaci e prodotti per la salutesintesi di farmaci e prodotti per la salutevalutazione biologica e/o farmacologica dell'attivita' di farmaci e prodotti per la salutepreparazione della forma farmaceutica di farmaci e prodotti per la salutecontrollo di qualita' di farmaci e prodotti per la salutecontrollo nella produzione di farmaci e prodotti per la saluteanalisi chimico e biochimico- clinicheprocedure brevettuali e di registrazione di farmaci e prodotti per la saluteinsegnamento Con il conseguimento della laurea specialistica e della relativa abilitazione professionale il Laureato Specialistico in “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche” potra' inoltre svolgere ai sensi della direttiva 85/432/CEE la professione di farmacista e l'esercizio delle attivita' professionali connesse.
Conoscenze richieste per l'accesso al corso di studio - Per l'ammissione al corso di laurea si richiede il possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto equipollente o idoneo.E' inoltre richiesto il possesso o l'acquisizione di una adeguata formazione iniziale in chimica, matematica, fisica e biologia . Eventuali deficienze potranno dare luogo a debiti formativi.I crediti maturati nel Corso di Laurea in “Controllo qualita' del farmaco” sono integralmente riconosciuti ai fini del conseguimento della laurea specialistica in “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche”.
Quadro generale delle attivita' formative Ai fini indicati, il Corso di Laurea specialistica in “Chimica e tecnologia farmaceutiche” si sviluppa in cinque anni, con un numero complessivo di non piu' di 25 esami. Nel corso dei cinque anni verranno impartiti insegnamenti con o senza esercitazioni ed altre attivita' didattiche per complessivi 300 crediti formativi universitari (CFU) (60 CFU per anno). Il tempo riservato allo studio personale e ad altre attivita' formative di tipo individuale e' pari almeno al 60% dell'impegno orario complessivo, con possibilita' di percentuali minori per singole attivita' formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico. Il corso comprende un periodo di sei mesi di tirocinio professionale presso una farmacia aperta al pubblico, o in un ospedale sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, per 30 CFU. In questo caso, il laureato specialistico in “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche” potra' accedere all'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Farmacista. In alternativa, tale periodo di tirocinio puo' essere effettuato presso industrie chimico- farmaceutiche e dei prodotti per la salute, strutture del Sistema Sanitario, Universita' ed altri Enti di Ricerca pubblici e privati.
 
Sbocchi Professionali
Possibili sbocchi professionali - Il corso di laurea specialistica in “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche” mira principalmente a formare una figura professionale che operi:- nell'industria farmaceutica - nell'industria dietetica - nell'industria cosmetica- nell'industria di prodotti diagnostici- nei laboratori di analisi chimiche, tossicologiche , chimico- e biochimico- cliniche- in laboratori di controllo di qualita' pubblici e privati- in strutture del sistema sanitario- nella Scuola, nell'Universita' ed in altri Enti pubblici e privati- nella distribuzione e commercializzazione del farmaco
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione, davanti ad una commissione nominata dalle strutture didattiche, di un elaborato scritto relativo ad attivita' sperimentali, inerenti tematiche proprie del corso di laurea specialistica in oggetto, svolte dal candidato presso laboratori di sedi universitarie, di aziende pubbliche o private, di enti pubblici o di altre strutture esterne, nazionali o estere, secondo modalita' stabilite dalle strutture didattiche e sotto la responsabilita' di un relatore docente della Facolta' e di un correlatore.Al termine degli studi, in aggiunta al diploma di Laurea Specialistica, viene rilasciato un certificato che descrive in forma analitica le competenze e le abilita' acquisite.