Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Perugia - Facolta - Igiene E Qualita' Delle Produzioni Animali
 
Igiene E Qualita' Delle Produzioni Animali
Universita' Degli Studi Di Perugia
 
Facolta' Di Medicina Veterinaria
 
Igiene E Qualita' Delle Produzioni Animali
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea ha lo scopo di preparare figure professionali in grado di inserirsi in autonomia o come supporto ad altre figure professionali nel sistema delle produzioni animali. Il laureato in Igiene e qualita' delle produzioni animali avra' conoscenze di base di fisica, informatica, statistica, chimica, biologia, microbiologia e genetica, conoscenza del metodo scientifico- sperimentale e di almeno una lingua straniera. Grazie alle sue conoscenze professionali specifiche, potra' inserirsi nel mondo del lavoro nell'ambito delle industrie alimentari, delle imprese zootecniche (comprese quelle faunistico- venatorie, di acquacoltura e di maricoltura), della pubblica amministrazione (compreso il S.S.N.) e delle organizzazioni internazionali, dei laboratori, della ricerca, dell'insegnamento e della libera professione; in tali settori egli si occupera', in un'ottica di filiera, delle produzioni animali, dei prodotti di origine animale nelle diverse fasi di produzione, raccolta, trasporto, trasformazione, conservazione, distribuzione e consumo: l'attivita' riguardera' gli aspetti igienici e di controllo, non solo per la repressione delle frodi e la tutela della salute pubblica, ma anche per assicurare una produzione di qualita' e per valorizzare le produzioni tipiche.
 
Conoscenze
1. Per essere immatricolati al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente.1. L'iscrizione al Corso di Laurea puo' essere richiesta da studenti provenienti da altri Corsi di Laurea dell'Ateneo o di altra sede universitaria, purche' siano soddisfatte le condizioni previste dall'art. 5.
2. Il riconoscimento totale o parziale di crediti acquisiti dal richiedente e' valutato dalla Commissione paritetica per la didattica, sentiti i pareri dei docenti responsabili delle attivita' che devono essere riconosciute, ed approvato dal Consiglio di Corso di Laurea.
 
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea ha lo scopo di preparare figure professionali in grado di inserirsi in autonomia o come supporto ad altre figure professionali nel sistema delle produzioni animali. Il laureato in Igiene e qualita' delle produzioni animali avra' conoscenze di base di fisica, informatica, statistica, chimica, biologia, microbiologia e genetica, conoscenza del metodo scientifico- sperimentale e di almeno una lingua straniera. Grazie alle sue conoscenze professionali specifiche, potra' inserirsi nel mondo del lavoro nell'ambito delle industrie alimentari, delle imprese zootecniche (comprese quelle faunistico- venatorie, di acquacoltura e di maricoltura), della pubblica amministrazione (compreso il S.S.N.) e delle organizzazioni internazionali, dei laboratori, della ricerca, dell'insegnamento e della libera professione; in tali settori egli si occupera', in un'ottica di filiera, delle produzioni animali, dei prodotti di origine animale nelle diverse fasi di produzione, raccolta, trasporto, trasformazione, conservazione, distribuzione e consumo: l'attivita' riguardera' gli aspetti igienici e di controllo, non solo per la repressione delle frodi e la tutela della salute pubblica, ma anche per assicurare una produzione di qualita' e per valorizzare le produzioni tipiche.
 
Prova Finale
Per essere ammesso alla prova finale lo studente deve avere conseguito tutti i crediti nelle attivita' formative previste dal piano di studi. Le attivita' formative relative alla preparazione della prova finale per il conseguimento del titolo e la relativa verifica consistono in una relazione scritta di uno stage effettuato in strutture della Facolta' o di Sedi convenzionate ed appositamente accreditate.