Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Perugia - Facolta - Corso Di Laurea Specialistica In Medicina Veterinaria
Corso Di Laurea Specialistica In Medicina Veterinaria
Universita' Degli Studi Di Perugia
Facolta' Di Medicina Veterinaria
Corso Di Laurea Specialistica In Medicina Veterinaria
Obiettivi del corso
Con questo nuovo corso di laurea specialistica la Facolta' di Medicina Veterinaria intende rispondere alle esigenze del mondo del lavoro in merito alla tutela della salute degli animali e dell'uomo che viene a contatto con gli animali ed assume alimenti di origine animale.
Sbocchi Professionali
La figura professionale del laureato specialista in medicina veterinaria puo' trovare una collocazione lavorativa nell'esercizio dell'attivita' libero- professionale, nel servizio sanitario nazionale, nell'industria pubblica e privata (zootecnica, farmaceutica, mangimistica, di controllo sulla produzione e distribuzione degli alimenti di origine animale), negli enti locali, nelle organizzazioni internazionali ed agenzie di cooperazione e negli enti di ricerca.
E' da evidenziare che la conoscenza di tutte le patologie delle varie specie animali da produzione e d'affezione, comprese quelle a carattere zoonosico, conferisce al laureato la capacita' di diagnosticarle clinicamente e, con indagini collaterali eseguite anche con tecniche avanzate, di affrontare protocolli terapeutici ed interventi chirurgici e programmare una adeguata profilassi.
La conoscenza delle nuove tecnologie di allevamento e di produzione e distribuzione degli alimenti di origine animale e delle interazioni uomo- animale- ambiente nell'ambito della filiera produttiva degli alimenti di origine animale ha un'importanza socio- economica fondamentale. Tutto cio' ha enormi ripercussioni innanzi tutto sulla qualita' dei prodotti destinati ai consumatori e sulla loro salute. La sorveglianza e la prevenzione veterinaria rappresenta un elemento fondamentale del servizio sanitario nazionale e le normative vigenti riservano o indicano notevoli spazi lavorativi per i laureati specialisti anche nell'ambito dell'industria privata.
Inoltre le competenze del laureato specialista in Medicina Veterinaria possono trovare spazio nella tutela della salute e del benessere degli animali selvatici e di quelli utilizzati a fini sperimentali negli enti pubblici e privati. Infine egli potra' utilizzare le proprie conoscenze professionali nel campo della sanita' e delle produzioni animali nei Paesi 'emergenti' nell'ambito di progetti di cooperazione allo sviluppo e programmi di assistenza tecnica.
Si tratta di attitudini e competenze in via di continua trasformazione a causa del rapido progresso scientifico e tecnologico; il corso di laurea specialistica in Medicina Veterinaria pertanto mirera' a fornire una formazione capace di rispondere alle richieste del mondo del lavoro, facendo salvo il conseguimento di una solida preparazione professionale multidisciplinare.
A questo scopo l'offerta didattica verra' articolata anche in una serie di percorsi formativi a scelta dello studente a contenuto prevalentemente pratico che avranno la finalita' di approfondire temi e conoscenze nell'ambito delle diverse figure professionali che oggi puo' assumere il laureato specialista in Medicina Veterinaria. Inoltre la tipologia degli studi proposta, organizzata sulla base delle direttive dell'Unione Europea, offre possibilita' lavorative in ambito comunitario ed internazionale.
E' da evidenziare che la conoscenza di tutte le patologie delle varie specie animali da produzione e d'affezione, comprese quelle a carattere zoonosico, conferisce al laureato la capacita' di diagnosticarle clinicamente e, con indagini collaterali eseguite anche con tecniche avanzate, di affrontare protocolli terapeutici ed interventi chirurgici e programmare una adeguata profilassi.
La conoscenza delle nuove tecnologie di allevamento e di produzione e distribuzione degli alimenti di origine animale e delle interazioni uomo- animale- ambiente nell'ambito della filiera produttiva degli alimenti di origine animale ha un'importanza socio- economica fondamentale. Tutto cio' ha enormi ripercussioni innanzi tutto sulla qualita' dei prodotti destinati ai consumatori e sulla loro salute. La sorveglianza e la prevenzione veterinaria rappresenta un elemento fondamentale del servizio sanitario nazionale e le normative vigenti riservano o indicano notevoli spazi lavorativi per i laureati specialisti anche nell'ambito dell'industria privata.
Inoltre le competenze del laureato specialista in Medicina Veterinaria possono trovare spazio nella tutela della salute e del benessere degli animali selvatici e di quelli utilizzati a fini sperimentali negli enti pubblici e privati. Infine egli potra' utilizzare le proprie conoscenze professionali nel campo della sanita' e delle produzioni animali nei Paesi 'emergenti' nell'ambito di progetti di cooperazione allo sviluppo e programmi di assistenza tecnica.
Si tratta di attitudini e competenze in via di continua trasformazione a causa del rapido progresso scientifico e tecnologico; il corso di laurea specialistica in Medicina Veterinaria pertanto mirera' a fornire una formazione capace di rispondere alle richieste del mondo del lavoro, facendo salvo il conseguimento di una solida preparazione professionale multidisciplinare.
A questo scopo l'offerta didattica verra' articolata anche in una serie di percorsi formativi a scelta dello studente a contenuto prevalentemente pratico che avranno la finalita' di approfondire temi e conoscenze nell'ambito delle diverse figure professionali che oggi puo' assumere il laureato specialista in Medicina Veterinaria. Inoltre la tipologia degli studi proposta, organizzata sulla base delle direttive dell'Unione Europea, offre possibilita' lavorative in ambito comunitario ed internazionale.
Prova Finale
La tipologia della prova finale prevede la presentazione di una dissertazione scritta finalizzata alla dimostrazione del possesso delle specifiche competenze professionali dettagliate fra obiettivi formativi qualificanti e specifici cosi' come elencati nel DM 28 novembre 2000.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
