Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Perugia - Facolta - Corso Di Laurea Specialistica In Farmacia
Corso Di Laurea Specialistica In Farmacia
Universita' Degli Studi Di Perugia
Facolta' Di Farmacia
Corso Di Laurea Specialistica In Farmacia
Obiettivi del corso
I laureati nel corso di laurea specialistica in Farmacia devono aver acquisito:
- la conoscenza della metodologia dell'indagine scientifica applicata in particolare alle tematiche del settore del farmaco e dei prodotti per la salute;
- le conoscenze multidisciplinari fondamentali per la comprensione del farmaco, della sua struttura ed attivita' in rapporto alla loro interazione con le biomolecole a livello cellulare e sistemico, nonche' per le necessarie attivita' di preparazione e controllo dei medicamenti;
- le conoscenze chimiche, biologiche e farmacologiche, integrate con quelle di farmacoeconomia e quelle riguardanti le leggi nazionali e comunitarie che regolano le varie attivita' del settore, proprio della figura professionale che, nell'ambito dei medicinali e dei prodotti per la salute in genere, puo' garantire i requisiti di sicurezza, qualita' ed efficacia, richiesti dalle normative dell'OMS e dalle direttive nazionali ed europee;
- le conoscenze utili all'espletamento professionale del servizio farmaceutico nell'ambito del servizio sanitario nazionale; nonche' ad interagire con le altre professioni sanitarie;
- una buona padronanza del metodo scientifico di indagine;
- essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
- la conoscenza della metodologia dell'indagine scientifica applicata in particolare alle tematiche del settore del farmaco e dei prodotti per la salute;
- le conoscenze multidisciplinari fondamentali per la comprensione del farmaco, della sua struttura ed attivita' in rapporto alla loro interazione con le biomolecole a livello cellulare e sistemico, nonche' per le necessarie attivita' di preparazione e controllo dei medicamenti;
- le conoscenze chimiche, biologiche e farmacologiche, integrate con quelle di farmacoeconomia e quelle riguardanti le leggi nazionali e comunitarie che regolano le varie attivita' del settore, proprio della figura professionale che, nell'ambito dei medicinali e dei prodotti per la salute in genere, puo' garantire i requisiti di sicurezza, qualita' ed efficacia, richiesti dalle normative dell'OMS e dalle direttive nazionali ed europee;
- le conoscenze utili all'espletamento professionale del servizio farmaceutico nell'ambito del servizio sanitario nazionale; nonche' ad interagire con le altre professioni sanitarie;
- una buona padronanza del metodo scientifico di indagine;
- essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Sbocchi Professionali
Il Corso di Laurea Specialistica in Farmacia si propone di formare la figura professionale di farmacista, cioi' di un operatore sanitario che e' destinato ad operare nei diversi settori del Servizio Sanitario Nazionale.
I settori di competenza sono rappresentati da:
1. Farmacie aperte al pubblico
2. Servizi Farmaceutici ospedalieri
3. Servizi Farmaceutici territoriali
4. Enti di distribuzione dei farmaci all'ingrosso
5. Strutture del sistema socio sanitario
6. Laboratori nel settore chimico, biomedico e tecnologico
7. Industria alimentare
8. Industria per prodotti della salute
9. Insegnamento nelle Scuole Medie Inferiori e Superiori
10. Inserimento in campo Universitario.
I settori di competenza sono rappresentati da:
1. Farmacie aperte al pubblico
2. Servizi Farmaceutici ospedalieri
3. Servizi Farmaceutici territoriali
4. Enti di distribuzione dei farmaci all'ingrosso
5. Strutture del sistema socio sanitario
6. Laboratori nel settore chimico, biomedico e tecnologico
7. Industria alimentare
8. Industria per prodotti della salute
9. Insegnamento nelle Scuole Medie Inferiori e Superiori
10. Inserimento in campo Universitario.
Prova Finale
Per l'ammissione alla prova finale lo studente deve avere acquisiti tutti i crediti formativi previsti dall'ordinamento didattico del Corso di Studio. La prova finale per conseguire la laurea Specialistica consiste nella discussione di un lavoro di tesi sperimentale elaborato sotto la guida di un docente. La valutazione finale e' espressa in 110/110 con possibilita' di lode.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
