Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Perugia - Facolta - Corso Di Laurea In Scienze E Tecnologie Agroalimentari
 
Corso Di Laurea In Scienze E Tecnologie Agroalimentari
Universita' Degli Studi Di Perugia
 
Facolta' Di Agraria
 
Corso Di Laurea In Scienze E Tecnologie Agroalimentari
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi del corso sono i seguenti:
preparare laureati con buone conoscenze di base nei principali settori delle scienze agroalimentari, del metodo scientifico di indagine e della sperimentazione. Essi avranno competenze operative e saranno in grado di svolgere compiti tecnici e gestionali ed attivita' professionali di supporto in attivita' produttive e tecnologiche, laboratori e servizi. Saranno, inoltre, capaci di operare con una certa autonomia e di inserirsi negli ambienti di lavoro, in ambito nazionale, europeo ed extraeuropeo, essendo in grado di utilizzare adeguatamente una lingua straniera ed avendo buone competenze per la comunicazione e la gestione dell'informazione.
 
Conoscenze
L'iscrizione al corso e' regolata in conformita' alle norme di accesso agli studi universitari.
La durata normale per il conseguimento della laurea e' di tre anni. Per conseguire il titolo finale, lo studente deve aver acquisito 180 crediti comprensivi di quelli relativi alla conoscenza obbligatoria di una lingua dell'Unione europea oltre l'Italiano, fatte salve le norme speciali per la tutela delle minoranze linguistiche.
 
Sbocchi Professionali
I compiti di questa figura professionale sono stati da tempo definiti a livello di organizzazioni nazionali ed internazionali in considerazione della necessita' di un adeguamento continuo del settore della produzione degli alimenti alle crescenti necessita' ed esigenze quantitative e qualitative della popolazione, al controllo della qualita' degli alimenti, ad un piu' razionale sfruttamento delle risorse, alla protezione dell'ambiente ed alla prevenzione delle adulterazioni e delle tossicosi, in un'ottica d'intervento globale che si dipana lungo l'intera filiera agro- alimentare.
La formazione del laureato comprende discipline di base e professionali di indole matematica, fisica, biologica, chimica, microbiologica, tecnologica, economica, delle produzioni vegetali ed animali e della loro difesa, necessarie per acquisire le conoscenze indispensabili per la gestione della filiera agroalimentare, con particolare riferimento:
alle materie prime, al loro ottenimento e valutazione quali- quantitativa;
ai semilavorati ed alle formulazioni alimentari;
ai processi di trasformazione, di condizionamento e distribuzione degli alimenti;
alle esigenze alimentari, alla localizzazione delle risorse ed alla gestione della qualita'.
 
Prova Finale
Per essere ammessi alla prova finale occorre avere conseguito tutti i crediti nelle attivita' formative previste dal piano di studi.
Le attivita' formative relative alla preparazione della prova finale per il conseguimento del titolo e la relativa verifica consistono in attivita' di documentazione, sperimentazione e ricerca per un totale di 15 crediti. La prova finale consiste nella discussione in seduta pubblica, di fronte ad una commissione di docenti di un elaborato scritto relativo alle attivita' sopra menzionate. La commissione esprime la valutazione in centodecimi, tenendo in considerazione la valutazione globale del curriculum del laureando.