Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Perugia - Facolta - Corso Di Laurea In Economia E Gestione Dei Servizi Turistici
 
Corso Di Laurea In Economia E Gestione Dei Servizi Turistici
Universita' Degli Studi Di Perugia
 
Facolta' Di Economia
 
Corso Di Laurea In Economia E Gestione Dei Servizi Turistici
 
Obiettivi del corso
I laureati nel Corso di Laurea in Economia e gestione dei servizi turistici devono:
- possedere conoscenze di metodiche di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche di azienda, mediante l'acquisizione delle necessarie competenze in piu' aree disciplinari: economiche, aziendali, giuridiche e quantitative;
- possedere competenze adeguate nel management delle imprese di viaggio, delle imprese ricettive e ristorative e delle attivita' culturali ed ambientali
- possedere un'adeguata conoscenza delle discipline aziendali, che rappresentano il nucleo fondamentale, declinate sia per aree funzionali (la gestione, l'organizzazione, la rilevazione), sia per le classi di aziende turistiche in particolare;
- possedere strumenti di analisi e di sviluppo di progetti sul campo in stretta collaborazione con imprese, al fine di promuovere un confronto tra universita' e imprese su problematiche di interesse reciproco
I laureati del Corso di Laurea in Economia e gestione dei servizi turistici avranno quindi una preparazione ad elevata caratterizzazione aziendalistica, con l'obiettivo di svolgere la loro attivita' professionale nell'ambito delle attivita' culturali ed ambientali e nelle aziende turistiche, nelle pubbliche amministrazioni - dove potranno essere inseriti nell'ambito delle funzioni manageriali o imprenditoriali - e nelle libere professioni dell'area economica del settore del turismo.
 
Conoscenze
L'iscrizione al Corso e' regolata in conformita' alle norme di accesso agli studi universitari.
 
Sbocchi Professionali
aziende turistiche e organismi di promozione turistica
 
Prova Finale
Le attivita' formative relative alla prova finale per il conseguimento del titolo e la relativa verifica consistono in una discussione orale con gli opportuni riferimenti alle discipline del Corso di laurea, di un tipico problema professionale o nella presentazione dell'esperienza maturata nel tirocinio di un argomento, scelto dallo studente d'intesa con un docente, secondo modalita' specifiche stabilite dal Consiglio di Corso.