Scienze E Tecniche Psicologiche
Universita' Degli Studi Di Pavia
Facolta' Di Lettere E Filosofia
Scienze E Tecniche Psicologiche
Obiettivi del corso
La laurea e' finalizzata alla conoscenza di nozioni di base in ambito psicologico ed alla preparazione di figure professionali che possano operare nell'ambito dello sviluppo (sia nelle istituzioni educative, che nella famiglia e nell'invecchiamento), nell'ambito dell'orientamento sia nel mondo scolastico che in quello del lavoro, e nell'ambito degli interventi riabilitativi. Il corso di studio e' anche strutturato per poter fornire la preparazione al fine del proseguimento degli studi (laurea specialistica in psicologia), anche ai fini dell'esercizio della libera professione in ambito clinico.
Il corso di studio si articola in tre curricula:
-Scienze e tecniche di psicologia dello sviluppo nel ciclo di vita: obiettivi: fornire una preparazione rivolta ai servizi alla persona ed al suo sviluppo nel contesto educativo, familiare e dell'invecchiamento, per formare figure professionali duttili, che possano operare nell'ambito dell'educazione, formazione scolastica, attivita' di sostegno anche nell'ambito delle problematiche legate all'invecchiamento
-Scienze e tecniche psicologiche di orientamento e formazione: obiettivi: preparare figure professionali che possano operare nell'ambito dell'orientamento scolastico e professionale, selezione e formazione per il lavoro (che tende ad estendersi a varie fasi della vita a causa dei rapidi mutamenti nella struttura del lavoro), con ruoli legati alla gestione del personale, fino ad aspetti del marketing e della pubblicita''.
-Scienze e tecniche psicologiche di riabilitazione: obiettivi: preparare figure professionali che possano operare nell'ambito di interventi psicologici e riabilitativi sulla persona (in seguito a compromissioni legate a malattie, traumi, lesioni, gravi interventi chirurgici ecc.), sulla famiglia e sull'anziano, diagnosi neuropsicologica e riabilitazione delle funzioni cognitive.
Il corso di studio si articola in tre curricula:
-Scienze e tecniche di psicologia dello sviluppo nel ciclo di vita: obiettivi: fornire una preparazione rivolta ai servizi alla persona ed al suo sviluppo nel contesto educativo, familiare e dell'invecchiamento, per formare figure professionali duttili, che possano operare nell'ambito dell'educazione, formazione scolastica, attivita' di sostegno anche nell'ambito delle problematiche legate all'invecchiamento
-Scienze e tecniche psicologiche di orientamento e formazione: obiettivi: preparare figure professionali che possano operare nell'ambito dell'orientamento scolastico e professionale, selezione e formazione per il lavoro (che tende ad estendersi a varie fasi della vita a causa dei rapidi mutamenti nella struttura del lavoro), con ruoli legati alla gestione del personale, fino ad aspetti del marketing e della pubblicita''.
-Scienze e tecniche psicologiche di riabilitazione: obiettivi: preparare figure professionali che possano operare nell'ambito di interventi psicologici e riabilitativi sulla persona (in seguito a compromissioni legate a malattie, traumi, lesioni, gravi interventi chirurgici ecc.), sulla famiglia e sull'anziano, diagnosi neuropsicologica e riabilitazione delle funzioni cognitive.
Conoscenze
Non sono richiesti prerequisiti specifici; e' consigliata una buona formazione di base che includa elementi piu' propriamente scientifici (biologia, matematica, analisi dei dati) con una buona cultura generale di tipo anche storico ed umanistico, con buone capacita' di ragionamento ed adeguate competenze linguistiche.
Sbocchi Professionali
Il corso e' diretto alla formazione di figure professionali che possano operare nell'ambito dello sviluppo (sia nelle istituzioni educative, che nella famiglia e nell'invecchiamento) e nell'ambito dell'orientamento sia nel mondo scolastico che in quello del lavoro, nonchi' alla preparazione di figure professionali che possano operare nell'ambito di interventi psicologici e riabilitativi sulla persona (in seguito a compromissioni legate a malattie, traumi, lesioni, gravi interventi chirurgici, ecc.), sulla famiglia e sull'anziano, diagnosi neiropsicologica e riabilitazione delle funzioni cognitive.
Prova Finale
La prova finale consiste in una relazione scritta sull'attivita' svolta nel periodo di tirocinio, attestata da un docente in funzione di relatore,che viene discussa in seduta pubblica di fronte ad apposita commissione di laurea.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto