Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Pavia - Facolta - Ostetricia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Ostetrica/o)
 
Ostetricia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Ostetrica/o)
Universita' Degli Studi Di Pavia
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Ostetricia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Ostetrica/o)
 
Obiettivi del corso
I laureati del corso di studio per Osterica/o sono operatori sanitari che, ai sensi del d.m. del Ministero della Sanita' 14.09.94 n. 740 e della legge 10.08.2000 n. 251, assistono e consigliano la donna nel periodo di gravidanza, durante il parto e nel puerperio, conducono e portano atermine parti eutociti con propria responsabilita' e prestano assistenza la neonato. I laureati , per quanto di loro competnza, partecipano ad interventi di educazione sanitaria e sessuale sia nell'ambito della famiglia che nella comunita'; alla preparazione psicoprofillatica al parto, alla preparazione e all'assistenza ad interventi ginecologici, alla prevenzione ed all'accertamento dei tumori della sfera genitale femminile; ai programmi di assistenza materna e neonatale. Gestiscono, inoltre, nel rispetto dell'etica professionale, come membri dell'equipe sanitaria, gli interventi assistenziali di loro competenza; sono in grado di individuare situazioni potenzialmente patologiche che richiedono l'intervento medico e di praticare, ove occorra, le relative misure di particolare emergenza; svolgono la loro attivita' professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero- professionale; contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al profilo professionale e alla ricerca.
 
Conoscenze
Conoscenza dei fondamenti di base delle materie propedeutiche dell'area sanitaria, quali biologia, chimica, fisica, matematica, nonche' nozioni di cultura generale. Prerequisito essenziale e' rappresentato da una buona preparazione a livello di scuola media superiore. L'accesso a numero programmato e' regolato dal superamento di una prova selettiva per la quale e' previsto un corso di addestramento alla fine di luglio. In presenza, in una o piu' materie, di lacune identificate sulla base dell'esame di selezione, anche per gli studenti ammessi potranno essere attivati corsi specifici di recupero.
 
Sbocchi Professionali
Attivita' professionale in ambito clinico, ambulatoriale e sul territorio (ASL), attivita' libero- professionale.
 
Prova Finale
Consiste nella redazione di un elaborato e nella dimostrazione di abilita' pratiche relative alla disciplina di laurea.