Lettere Moderne
Universita' Degli Studi Di Pavia
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Lettere Moderne
 
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea, che si differenzia in 5 curricula (Filologico- letterario, Storico- artistico, Storico, Discipline dello spettacolo, Linguistico), offre la possibilita' di acquisire le conoscenze di base e gli strumenti metodologici e critici per la comprensione delle culture delle eta' medievale e moderna e per l'approfondimento della dimensione storica dei fenomeni culturali. Il Corso di Laurea e' finalizzato alla formazione di laureati che potranno svolgere la loro attivita' in diversi settori professionali, da quelli della didattica a quelli dell'editoria, dell'informazione culturale, dello spettacolo; per gli studenti interessati alla ricerca scientifica il Corso di Laurea consente inoltre l'accesso a diversi Corsi specialistici biennali.
Il curriculum filologico- letterario intende fornire le competenze specifiche e gli strumenti filologici, storico- critici e linguistici relativi allo studio della letteratura italiana dalle Origini a oggi e delle altre letterature romanze medievali. Il curriculum si caratterizza per l'attenzione al quadro complessivo della cultura umanistica e per una aggiornata proposta metodologica (requisiti indispensabili per un inserimento nel mondo della scuola, in quello della ricerca e in contesti che richiedano capacita' di analisi e di progettazione culturale).
Il curriculum storico- artistico si propone di indirizzare il discente verso la conoscenza delle specifiche tematiche storico artistiche nell'ambito di una formazione culturale complessiva e fortemente caratterizzata dalle discipline umanistiche. E' da ritenersi fondante per l'acquisizione della laurea specialistica in Storia dell'arte.
Il curriculum storico intende offrire l'approfondimento della dimensione storica e geografica dei fenomeni culturali e l'acquisizione delle competenze critico- interpretative e metodologiche ad essa connesse, attraverso la differenziazione in percorsi (medievale, moderno- contemporaneo), focalizzati sui diversi contesti epocali.
Il curriculum Discipline dello spettacolo intende fornire competenze e strumenti per lo studio del teatro, dello spettacolo e del cinema, con attenzione agli aspetti teorici e tecnici nonche' all'evoluzione storica delle diverse forme di rappresentazione.
Il curriculum linguistico si propone di fornire le nozioni fondamentali della linguistica teorica e descrittiva, si' da fornire allo studente la possibilita' di una comprensione dei testi sia scritti che orali, tanto sul piano sincronico quanto su quello diacronico.
 
Conoscenze
Non si richiedono specifici prerequisiti; nel caso di gravi debiti formativi relativamente alla conoscenza di base del latino si potra' richiedere la frequenza di corsi di recupero.
 
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea e' finalizzato alla formazione di laureati che potranno svolgere la loro attivita' in diversi settori professionali, da quelli della didattica a quelli dell'editoria, dell'informazione culturale, dello spettacolo; per gli studenti interessati alla ricerca scientifica il corso di laurea consente inoltre l'accesso a diversi corsi specialistici biennali.
 
Prova Finale
La prima parte della prova finale consistera' in una relazione scritta su un tema relativo ad uno degli ambiti di ricerca del curriculum seguito dallo studente. La relazione, attestata da un docente, sara' presentata in seduta pubblica, di fronte ad un'apposita commissione di laurea. Al superamento di questa prova sono attrbuiti 8 crediti. Altri due crediti saranno acquisiti nella seconda parte della prova finale, che consistera' nella verifica della conoscenza della lingua inglese.