Ingegneria Informatica
Universita' Degli Studi Di Pavia
 
Facolta' Di Ingegneria
 
Ingegneria Informatica
 
Obiettivi del corso
La laurea e' finalizzata alla formazione di figure professionali con vaste competenze nei settori dell'informatica e di tutte le sue molteplici applicazioni, dell'automazione e della robotica. Il curriculum di studi prevede inizialmente l'approfondimento di discipline di base per fornire gli elementi analitici e conoscitivi necessari ad affrontare i corsi successivi. Vengono quindi introdotti i contenuti piu' professionalizzanti relativi principalmente alle seguenti aree:
- applicazioni dell'informatica: sistemi informativi e gestione dehli ambienti produttivi, dei servizi e del commercio, Internet, telematica, telelavoro, automazione del lavoro d'ufficio, gestione dell'informazione, automazione della pubblica amministrazione;
- progettazione: intenet, sistemi CAD per la progettazione automatica, progetto di sistemi per l'industria ed il terziario;
- automazione: automazione industriale, robotica industriale, automazione dei sistemi manifatturieri, controllo dei processi industriali, modellistica ed identificazione di sitemi fisici, socio- economici, simulazione di sistemi complessi.
Il corso di laurea mira anche a fornire le conoscenze su cui basare eventuali successivi approfondimenti nell'ambito della laurea specialistica.
 
Conoscenze
E' richiesta una buona padronanza della matematica, unita a conoscenze elementari delle scienze fisiche e chimiche. La dimostrazione della matematica costituisce argomento della prova di accesso. Il mancato superamento di questa prova da' luogo ad un debito formativo, che impedisce la partecipazione agli esami di profitto del corso di laurea finche' esso non sia stato annullato dal superamento di un'apposita prova.
 
Sbocchi Professionali
Sono previsti sbocchi professionali nei diversi settori dell'informatica e di tutte le sue molteplici applicazioni (automazione e robotica).
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione in seduta pubblica di fronte ad apposita Commissione di laurea di uno dei seguenti elaborati, attestato da un docente in funzione di relatore:
- relazione scritta sull'attivita' svolta nell'ambito del tirocinio;
- relazione scritta riguardante un'opera del settore dell'ingegneria informatica o dell'automazione redatto nell'ambito di uno degli insegnamenti impartiti.