Ingegneria Civile
Universita' Degli Studi Di Pavia
 
Facolta' Di Ingegneria
 
Ingegneria Civile
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea e' finalizzato alla formazione di figure profssionali capaci di opera concretamente, sia a livello progettuale che realizzativo e gestionale, nei settori dell'ingegneria civile. Il corso e' strutturato in modo che lo studente, oltre ad acquisire la necessaria formazione nelle discipline di base (matematica, fisica ed informatica) e nelle classiche discipline ingegneristiche (fisica tecnica, idraulica, scienza e tecnica delle costruzioni, topografia) acquisisca anche una formazione di tipo professionalizzante per quanto riguarda in particolare:
- progettazione e gestione delle opere di ingegneria strutturale;
- progettazione e gestione dei sistemi infrastrutturali di trasporto;
- progettazione e gestione delle reti idrauliche per l'approvvigionamento e lo smaltimento delle acque.
Il corso di laurea mira anche a fornire le conoscenze su cui basare eventuali successivi approfondimenti, nell'ambito della laurea specialistica.
 
Conoscenze
Si richiede una buona padronanza della matematica, unita ad una discreta conoscenza delle scienze fisiche. La dimostrazione della padronanza della matematica costituisce argomento della prova di accesso. Il mancato superamento di questa prova da' luogo ad un debito formativo, che impedisce la partecipazione agli esami di profitto del corso di laurea finche' il debito non sia stato annullato attraverso il superamento di un'apposita prova.
 
Sbocchi Professionali
Sono previsti sbocchi professionali nei diversi settori dell'ingegneria civile.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione pubblica di fronte ad apposita commissione di laurea di uno dei seguenti elaborati attestato da un docente in funzione di relatore:
- relazione scritta sull'attivita' svolte nell'ambito del tirocinio;
- relazione scritta sul progetto svolto in laboratorio.