Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Pavia - Facolta - Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
 
Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
Universita' Degli Studi Di Pavia
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
 
Obiettivi del corso
Il laureato Infermiere e' l'operatore sanitario che, ai sensi del d.m. Sanita' 14.09.94 n. 739 e della legge 10.08.2001 n. 201, art.1 comma 1, e' rsponsabile dell'assistenze infermieristica generale in risposta ai problemi di salute della persona e della collettivita'. L'assistenza infermieristica, negli ambiti della promozione della salute, prevenzione e riabilitazopme, e' di natura tecnica, relazionale ed educativa ed e' rivolta a malati e disabili di tutte le eta'. L'infermiere partecipa all'identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettivita' e formula i relativi obiettvi; pianifica, gestisce e valuta l'intervento assistenziale infermieristico; garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche; agisce sia individualmente che in collaborazione con gli altri operatori sanitari e social, avvalendosi, ove necessario, dell'opera del personale di supporto.
 
Conoscenze
Conoscenza dei fondamenti di base delle materie propedeutiche dell'area sanitaria, quali biologia, chimica, fisica, matematica, nonche' nozioni di cultura generale. Prerequisito essenziale e' rappresentato da una buona preparazione a livello di scuola media superiore. L'accesso a numero programmato e' regolato dal superamento di una prova selettiva per la quale e' previsto un corso di addestramento alla fine di luglio. In presenza, in una o piu' materie, di lacune identificate sulla base dell'esame di selezione, anche per gli studenti ammessi potranno essere attiviati corso specifici di recupero.
 
Sbocchi Professionali
Attivita' professionale in ambito clinico, ambulatoriale e sul territorio (ASL), attivita' libero- professionale.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella redazione di un elaborato attestao da un docente in funzione di relatore, che viene discussa in seduta pubblica di fronte ad apposita commissione di laurea e nella dimostrazione di abilita' pratiche relative alle discipline di laurea.