Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Pavia - Facolta - Igiene Dentale Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
 
Igiene Dentale Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
Universita' Degli Studi Di Pavia
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Igiene Dentale Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
 
Obiettivi del corso
I laureati nella classe devono aver maturato nel corso di laurea esperienze formative caratterizzanti corrispondenti al proprio profilo professionale, cosi' come definito dai decreti del Ministero della Sanita'. In particolare i laureati nell'ambito professionale della igiene dentale, secondo quanto previsto dal D.M. del Ministero della Sanita' 15 Marzo 1999, n. 137 e successive modificazioni ed integrazioni, devono essere in grado, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all'esercizio della odontoiatria, di:
- svolgere compiti relativi alla prevenzione delle affezioni orodentali;
- svolgere attivita' di educazione sanitaria dentale e partecipare a progetti di prevenzione primaria nell'ambito del sistema sanitario pubblico;
- di collaborare alla compilazione della cartella clinica odontostomatologica e di occuparsi della raccolta di dati tecnico- statistici;
- di provvedere alla ablazione del tartaro e alla levigatura delle radici nonche' alla applicazione topica dei vari mezzi profilattici;
- di provvedere alla istruzione sulle varie metodiche di igiene orale e sull'uso dei mezzi diagnostici idonei ad evidenziare placca batterica e patina dentale motivando l'esigenza dei controlli clinici periodici;
- di indicare le norme di una alimentazione razionale ai fini della tutela della salute dentale;
- di svolgere la loro attivita' professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero- professionale, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all'esercizio della odontoiatria;
- conoscere le principali normative in materia di radioprotezione secondo i contenuti dell'allegato IV del D. Legislativo 25 Maggio 2000, n.187.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma si scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Peraltro l'accesso, a numero programmato a livello nazionale, e' subordinato al superamento di una prova selettiva.
 
Sbocchi Professionali
I laureati nella classe possiedono una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca nell'ambito professionale della igiene dentale.
I laureati che hanno acquisito le necessarie conoscenze scientifiche, i valori etici e le competenze professionali pertinenti alle professioni nell'ambito tecnico- sanitario e hanno ulteriormente approfondito lo studio della disciplina e della ricerca specifica, alla fine del percorso formativo sono in grado di esprimere competenze avanzate di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione in eta' pediatrica, adulta e geriatrica e ai problemi di qualita' dei servizi. In base alle conoscenze acquisite, sono in grado di tenere conto, nella programmazione e gestione del personale dell'area sanitaria, sia delle esigenze della collettivita', sia dello sviluppo di nuovi metodi di organizzazione del lavoro, sia dell'innovazione tecnologica ed informatica, anche con riferimento alle forme di teleassistenza o di teledidattica, sia della pianificazione ed organizzazione degli interventi pedagogico- formativi noncha'© dell'omogeneizzazione degli standard operativi a quelli della Unione Europea.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella redazione di un elaborato e nella dimostrazione di abilita' pratiche relative alla disciplina di laurea.