Fisica
Universita' Degli Studi Di Pavia
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Fisica
Obiettivi del corso
Obiettivo principale della laurea di primo livello in Fisica e' fornire una preparazione culturale e metodologica adatta all'attivita' di ricerca scientifica. Pertanto essa ha come sbocco naturale la laurea di secondo livello in Fisica, eventualmente seguita dal dottorato di ricerca. La preparazione e' anche adeguata all'immediato inserimento nel mondo del lavoro nei campi tradizionali dei laureati in Fisica ed all'insegnamento nelle scuole secondarie. I laureati devono possedere:
a) un'adeguata conoscenza di base dei diversi settori della fisica classica e moderna;
b) familiarita' con il metodo di indagine scientifico e con la costruzione di modelli della realta' fisica e della loro verifica;
c) adeguate competenze operative e di laboratorio;
d) adeguata conoscenza di strumenti matematici ed informatici;
e) capacita' di operare autonomamente ed in gruppo in ambiti di ricerca fondamentale ed applicata;
f) padronanza della lingua inglese orale e scritta relativamente al linguaggio scinetifico della fisica.
a) un'adeguata conoscenza di base dei diversi settori della fisica classica e moderna;
b) familiarita' con il metodo di indagine scientifico e con la costruzione di modelli della realta' fisica e della loro verifica;
c) adeguate competenze operative e di laboratorio;
d) adeguata conoscenza di strumenti matematici ed informatici;
e) capacita' di operare autonomamente ed in gruppo in ambiti di ricerca fondamentale ed applicata;
f) padronanza della lingua inglese orale e scritta relativamente al linguaggio scinetifico della fisica.
Conoscenze
Sono richieste conoscenze scientifiche di base, quali quelle fornite dal liceo classico, dal liceo scientifico e dagli istituti tecnici di area scientifica. Per gli studenti provenienti da altre scuole e' previsto un colloquio orientativo con eventuale richiesta di seguire corsi integrativi ad hoc.
Sbocchi Professionali
Sono previsti sbocchi professionali nei tradizionali settori della Fisica. Si prevede altresi' un aumento di possibilita' occupazionali nel settore ambientale in seguito a nuove iniziative a livello regionale e recentemente si e' aperto un nuovo settore di attivita' con l'applicazione di metodi di analisi statistica dei dati e di simulazione tipici della fisica.
Prova Finale
La prova finale puo' consistere in un tirocinio o lavoro di ricerca e redazione e si conclude con la preparazione di una relazione scritta e con la sua esposizione in seduta pubblica di fronte ad apposita commissione di laurea.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto