Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Pavia - Facolta - Educazione Motoria Preventiva Ed Adattata
 
Educazione Motoria Preventiva Ed Adattata
Universita' Degli Studi Di Pavia
 
Facolta' Di Ingegneria
 
Educazione Motoria Preventiva Ed Adattata
 
Obiettivi del corso
Il corso si propone di conferire al laureato adeguate e specifiche competenze atte alla comprensione della motricita' dell'uomo nei suoi diversi aspetti; in particolare, si propone di creare professionisti in grado di provvedere alla prevenzione, al mantenimento ed al recupero della miglior efficienza fisica nelle diverse eta'.
 
Conoscenze
Non e' previsto alcun prerequisito specifico se non quelli previsti dalle vigenti disposizioni di legge. L'accesso al corso di laurea e' tuttavia subordinato alla presentazione di un certificato medico, rilasciato da una struttura specificamente autorizzata, attestante la piena idoneita' a tutte le attivita' sportive isituzionali che lo studente dovra' svolgere durante tutto il corso di laurea.
 
Sbocchi Professionali
Nella sua formulazione ed applicazione vengono tenuti in giusta considerazione i principali sbocchi occupazionali dei laureati nella classe:
1) nell'ambito didattico (docente di attivita' motoria nelle scuole di ogni ordine e grado);
2) nell'ambito tecnico- addestrativo (operatore nella prevenzione e promozione della salute, operatore per le attivita' motorie e sportive per gli adulti, gli anziani ed i disabili);
3) nei servizi sociali (operatore per le attivita' motorie nei centri socio- educativi);
4) nelle comunita' di recupero;
5) nelle strutture sanitarie, socio- sanitarie e nelle case di riposo.
 
Prova Finale
La prova finale consiste in una discussione in seduta pubblica di fronte ad apposita commissione di laurea di un elaborato o di eventuale esperienza pratica professionale, attestati da un docente in funzione di relatore.