Antichita' Classiche E Orientali
Universita' Degli Studi Di Pavia
Facolta' Di Lettere E Filosofia
Antichita' Classiche E Orientali
Obiettivi del corso
Il corso di laurea offre la possibilita' di acquisire le conoscenze di base e gli strumenti metodologici e critici per la comprensione delle culture dell'eta' antica ed e' finalizzato alla formazione di laureati che svolgeranno la loro attivita' professionale prevalentemente nei campi dell'informazione e della promozione culturale; per gli studenti interessati alla ricerca scientifica il corso di laurea consente inoltre l'accesso a diversi corsi specialistici biennali. Il corso si caratterizza anche per un'offerta didattica innovativa e di alta specializzazione che risponde ad esigenze avvertite in diversi ambiti professionali interessati alla promozione di iniziative culturali collegati a questi settori di studio. Sono previsti diversi curricula: il curriculum filologico- letterario si propone di sitemare la competenza linguistica del greco e del latino attraverso la lettura dei testi, interpretati alla luce delle problematiche letterarie implicate dal contesto storico- culturale in cui sono inseriti e studiati come momento significativo dell'evoluzione delle lingue classiche; valorizzare la tradizione dei testi stessi per verificarne la presa sulla nostra societa' e nella nostra cultura. Il curriculum glottologico- linguistico si propone di fornire, oltre agli elementi fondamentali della linguistica sul piano teorico, la preparazione di base per una comprensione dei fenomeni linguistici in dimensione storico- comparativa, con particolare rigurado alle lingue classiche e piu' in generale indoeuropee. Il curriculum storico si propone di avviare gli studenti alla formazione di una personale coscienza critica nell'uso delle fonti e degli strumenti per lo studio e la ricostruzione della storia antica e di preparare alla conoscenza sistematica dei grandi quadri storici, sociali e geografici che compongono l'eta' antica. Il curriculum archeologico fornisce una preparazione che, ben adattandosi all'eventuale prosecuzione per conseguire la laurea specialistica in archeologia, garantisce figure professionali specifiche: quelle dei ruoli intermedi dei funzionari archeologi e conservatori presso enti pubblici di tutela e musei; o di consulenti- divulgatori esperti della materia, idoeni a collaborazioni editoriali e variamente mediatiche. Il curriculum orientalistico, infine, si propone di fornire agli studenti una preparazione ed un orientamento di base nel campo degli studi storici, filologici, archeologici relativi alle culture antiche del Vicino Oriente e di consentire l'acquisizione dei metetodi e degli strumenti specifici degli studi orientalistici nel quadro generale degli studi sull'antichita', anche nella prospettiva di un'eventuale prosecuzione per il conseguimento della laurea specialistica.
Conoscenze
Non si richiedono specifici prerequisiti; nel caso di gravi debiti formativi relativamente alla conoscenza di base delle lingue classiche si potra' richiedere la frequenza di corsi di recupero.
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea e' finalizzato alla formazione di laureati che svolgeranno la loro attivita' professionale prevalentemente nei campi dell'informazione, della promozione culturale, della consulenza scientifica, della conservazione culturale.
Prova Finale
La prima parte della prova finale consistera' in una relazione scritta su un tema relativo ad uno degli ambiti di ricerca del curriculum seguito dallo studente. La relazione, attestata da un docente, sara' presentata in seduta pubblica, di fronte ad un'apposita commissione di laurea. Al superamento di questa prova saranno attribuiti 8 crediti. Altri due crediti saranno acquisiti nella seconda parte della prova finale, che consistera' nella verifica della conoscenza della lingua inglese.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto