Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Parma - Facolta - Scienze Della Comunicazione Scritta E Ipertestuale
Scienze Della Comunicazione Scritta E Ipertestuale
Universita' Degli Studi Di Parma
Facolta' Di Lettere E Filosofia
Scienze Della Comunicazione Scritta E Ipertestuale
Obiettivi del corso
L'obiettivo formativo specifico del corso di studio in Scienze della comunicazione scritta e ipertestuale prevede che i laureati debbano:
- possedere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici e letterari
- possedere la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica ed artistica dell'eta' moderna e contemporanea
- possedere la piena padronanza scritta e orale di una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano
- possedere competenze di base e abilita' specifiche nell'elaborazione di testi scritti di varia natura (comunicati stampa, articoli di giornale, notizie d'agenzia, materiali promozionali, eccetera)
- possedere competenze di base e abilita' specifiche per l'ideazione e la progettazione di prodotti multimediali
- possedere competenze di base relative alla trasmissione della comunicazione da utilizzare nell'ambito delle relazioni pubbliche
- possedere le competenze culturali per l'organizzazione di eventi culturali da accompagnare con documentazione scritta e multimediale.
- possedere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici e letterari
- possedere la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica ed artistica dell'eta' moderna e contemporanea
- possedere la piena padronanza scritta e orale di una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano
- possedere competenze di base e abilita' specifiche nell'elaborazione di testi scritti di varia natura (comunicati stampa, articoli di giornale, notizie d'agenzia, materiali promozionali, eccetera)
- possedere competenze di base e abilita' specifiche per l'ideazione e la progettazione di prodotti multimediali
- possedere competenze di base relative alla trasmissione della comunicazione da utilizzare nell'ambito delle relazioni pubbliche
- possedere le competenze culturali per l'organizzazione di eventi culturali da accompagnare con documentazione scritta e multimediale.
Conoscenze
Per essere ammessi al Corso di Studio occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle Leggi vigenti.
Altri requisiti formativi e culturali possono essere richiesti secondo quanto previsto dall'art.10 del Regolamento Didattico di Ateneo.
Tali eventuali requisiti sono indicati nel manifesto degli studi.
Altri requisiti formativi e culturali possono essere richiesti secondo quanto previsto dall'art.10 del Regolamento Didattico di Ateneo.
Tali eventuali requisiti sono indicati nel manifesto degli studi.
Sbocchi Professionali
I possibili sbocchi professionali per i laureati nel corso di studio in Scienze della Comunicazione scritta e ipertestuale sono da ricercare nel settore pubblico e privato, e in particolare possono essere ricondotti alle seguenti tipologie: inserimento in aziende che richiedono competenze relative sia alla comunicazione orale e scritta sia ai linguaggi multimediali, per quanto riguarda compiti di pubbliche relazioni e pubblicita', redazione comunicati e documentazione varia; inserimento in enti e societa' che organizzano manifestazioni e spettacoli, in particolare con finalita' culturali; inserimento in aziende che operano nel campo delle comunicazioni sia con le tecnologie tradizionali (stampa) sia con quelle digitali (multimedialita').
Prova Finale
Relazione scritta su un progetto di comunicazione o realizzazione di un progetto di comunicazione
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto