Scienza E Tecnologia Del Packaging
Universita' Degli Studi Di Parma
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Scienza E Tecnologia Del Packaging
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea in 'Scienza e Tecnologia del Packaging', in coerenza con gli obiettivi formativi previsti dalla Classe XXI, si propone di formare laureati in grado di interagire con gli altri laureati nella Classe di 'Scienze e Tecnologie Chimiche'sia per quanto riguarda le conoscenze di base delle varie discipline chimiche, sia per le nozioni di fisica, matematica ed informatica. La preparazione chimica privilegia la relazione tra struttura e proprieta' dei materiali per imballaggio (vetro, metalli, carta, cartone, polimeri) e l'interazione di questi con i prodotti contenuti.
Il Corso di laurea deve quindi fornire una buona conoscenza sia della chimica generale e della chimica fisica, che della chimica organica, della chimica analitica. In tutti questi settori sono previsti un elevato numero di crediti formativi dedicati ai laboratori. Deve avere conoscenze di Chimica Industriale e conoscere la lingua inglese almeno a livello tecnico.
Su questa solida base scientifica il Corso di Laurea fornisce un ampio spettro di competenze legate a materie specifiche che coprono settori disciplinari molto eterogenei. Sono infatti presenti corsi come Microbiologia, Economia e Organizzazione Aziendale, Chimica dei prodotti Cosmetici, Prove meccaniche sui materiali, Diritto Industriale, che ricadono nell'ambito delle Facolta' di Economia, di Farmacia, di Giurisprudenza, di Ingegneria e corsi ancora piu' specifici e strettamente legati al mondo produttivo del Packaging (Tipologia e Standardizzazione dell'Imballaggio, Tecnologia dell'Imballaggio e del Confezionamento, Trattamenti di conservazione e vita dei prodotti, Tecnologie di stampa, Tecnologia dei trasporti).
Il laureato in 'Scienza e Tecnologia del Packaging' deve essere in grado di inserirsi in laboratori sia di unita' industriali che di ricerca, di operare in gruppi di lavoro, di seguire i processi di produzione, con la capacita' di innovare ed ottimizzare i prodotti per imballaggio.
Una delle prerogative di questo corso di Laurea e' lo stretto collegamento con le aziende, sia produttrici che utilizzatrici di imballaggi. Considerando che il Corso in oggetto e' unico in Italia ed uno dei pochi in Europa, si comprende bene che le possibilita' occupazionali nei vari settori sono estremamente elevate.
Per l'accesso al Corso di Laurea in 'Scienza e Tecnologia del Packaging' si richiede un'adeguata conoscenza dei contenuti degli insegnamenti di Chimica, Matematica e Fisica impartiti nella scuola secondaria superiore.
Il Corso di laurea deve quindi fornire una buona conoscenza sia della chimica generale e della chimica fisica, che della chimica organica, della chimica analitica. In tutti questi settori sono previsti un elevato numero di crediti formativi dedicati ai laboratori. Deve avere conoscenze di Chimica Industriale e conoscere la lingua inglese almeno a livello tecnico.
Su questa solida base scientifica il Corso di Laurea fornisce un ampio spettro di competenze legate a materie specifiche che coprono settori disciplinari molto eterogenei. Sono infatti presenti corsi come Microbiologia, Economia e Organizzazione Aziendale, Chimica dei prodotti Cosmetici, Prove meccaniche sui materiali, Diritto Industriale, che ricadono nell'ambito delle Facolta' di Economia, di Farmacia, di Giurisprudenza, di Ingegneria e corsi ancora piu' specifici e strettamente legati al mondo produttivo del Packaging (Tipologia e Standardizzazione dell'Imballaggio, Tecnologia dell'Imballaggio e del Confezionamento, Trattamenti di conservazione e vita dei prodotti, Tecnologie di stampa, Tecnologia dei trasporti).
Il laureato in 'Scienza e Tecnologia del Packaging' deve essere in grado di inserirsi in laboratori sia di unita' industriali che di ricerca, di operare in gruppi di lavoro, di seguire i processi di produzione, con la capacita' di innovare ed ottimizzare i prodotti per imballaggio.
Una delle prerogative di questo corso di Laurea e' lo stretto collegamento con le aziende, sia produttrici che utilizzatrici di imballaggi. Considerando che il Corso in oggetto e' unico in Italia ed uno dei pochi in Europa, si comprende bene che le possibilita' occupazionali nei vari settori sono estremamente elevate.
Per l'accesso al Corso di Laurea in 'Scienza e Tecnologia del Packaging' si richiede un'adeguata conoscenza dei contenuti degli insegnamenti di Chimica, Matematica e Fisica impartiti nella scuola secondaria superiore.
Conoscenze
Per l'accesso al Corso di Laurea in 'Scienza e Tecnologia del Packaging' si richiede un'adeguata conoscenza dei contenuti degli insegnamenti di Chimica, Matematica e Fisica impartiti nella scuola secondaria superiore.
Sbocchi Professionali
Una delle prerogative di questo corso di Laurea e' lo stretto collegamento con le aziende, sia produttrici che utilizzatrici di imballaggi. E' bene ricordare che sul piano economico le aziende produttrici di imballaggi sono una risorsa produttiva e vitale per il nostro Paese. In Italia questo settore occupa circa 100.000 persone con una produzione annua di 14 milioni di tonnellate di prodotti per un valore superiore ai 31mila miliardi di lire, il che pone l'Italia ai vertici mondiali. Ed il settore e' in continuo sviluppo. Considerando che il Corso in oggetto e' unico in Italia ed uno dei pochi in Europa, si comprende bene che le possibilita' occupazionali nei vari settori sono estremamente elevate.
Prova Finale
La prova finale per il conseguimento della laurea in 'Scienza e Tecnologia del Packaging' consistera' nella elaborazione e discussione di una relazione scritta riguardante l'attivita' di tirocinio, svolta secondo le modalita' previste nel Regolamento didattico.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto