Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Parma - Facolta - Informazione Scientifica Sul Farmaco
Informazione Scientifica Sul Farmaco
Universita' Degli Studi Di Parma
Facolta' Di Farmacia
Informazione Scientifica Sul Farmaco
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco ha come obiettivo quello di formare operatori aventi conoscenze culturali di base e competenze professionali specifiche utili a svolgere attivita' di informazione scientifica sulle specialita' medicinali, sui presidi medico- chirurgici e sui prodotti dietetici, allo scopo di fare conoscere periodicamente agli operatori sanitari, nei settori pubblico e privato, le caratteristiche e le proprieta' dei medicamenti onde assicurarne il corretto impiego.
Il corso di laurea in oggetto sostituisce l'attuale Diploma Universitario in Informazione Scientifica sul Farmaco. Tale Diploma, riconosciuto idoneo ai fini dello svolgimento dell'attivita' di informazione sul farmaco per uso umano (D.L. 9/5/94), e' stato attivato presso la Facolta' di Farmacia dell'Universita' degli Studi di Parma nell'a. a. 1994/1995.
Il curriculum degli studi rispetta pienamente gli obiettivi formativi qualificanti della classe 24 e ne comprende le attivita' formative previste, incluse le attivita' pratiche di laboratorio e le attivita' esterne. Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale e' pari almeno al 60 per cento dell'impegno orario complessivo. I laureati saranno in grado di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, ed i principali strumenti informatici negli ambiti specifici di competenza.
Il corso di laurea in oggetto sostituisce l'attuale Diploma Universitario in Informazione Scientifica sul Farmaco. Tale Diploma, riconosciuto idoneo ai fini dello svolgimento dell'attivita' di informazione sul farmaco per uso umano (D.L. 9/5/94), e' stato attivato presso la Facolta' di Farmacia dell'Universita' degli Studi di Parma nell'a. a. 1994/1995.
Il curriculum degli studi rispetta pienamente gli obiettivi formativi qualificanti della classe 24 e ne comprende le attivita' formative previste, incluse le attivita' pratiche di laboratorio e le attivita' esterne. Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale e' pari almeno al 60 per cento dell'impegno orario complessivo. I laureati saranno in grado di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, ed i principali strumenti informatici negli ambiti specifici di competenza.
Conoscenze
Per l'accesso al corso di laurea sono richieste conoscenze basilari di matematica, fisica, chimica e biologia.
Sbocchi Professionali
Gli sbocchi professionali dei laureati in Informazione Scientifica sul Farmaco riguardano l'industria farmaceutica, cosmetica e alimentare (prodotti dietetici) e le aziende commerciali di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici.
Prova Finale
La prova finale consiste nello svolgimento di una relazione riguardante argomenti attinenti preferibilmente alle attivita' formative caratterizzanti e di sede e nella discussione della stessa.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto