Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Parma - Facolta - Economia Dello Sviluppo E Della Cooperazione Internazionale
Economia Dello Sviluppo E Della Cooperazione Internazionale
Universita' Degli Studi Di Parma
Facolta' Di Economia
Economia Dello Sviluppo E Della Cooperazione Internazionale
Obiettivi del corso
Il corso in 'Economia dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale' si propone di formare gli studenti e le studentesse nella progettazione e gestione di azioni volte a favorire la collaborazione tra imprese e soggetti istituzionali dei paesi avanzati con imprese e soggetti istituzionali di paesi in via di sviluppo con attenzione al ruolo delle azioni congiunte o concertate di organizzazioni governative e non governative. In tale ambito, il corso si propone, altresi', di formare gli studenti e le studentesse nella analisi, progettazione e gestione di iniziative a scala locale.
Il corso di laurea in ' Economia dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale ' privilegia la formazione di un profilo professionale fortemente orientato alla soluzione dei problemi economici della cooperazione allo sviluppo. In tale ambito, l'ordinamento degli studi prevede la presenza significativa, oltre che di insegnamenti propri della classe 28, ed in tale ambito segnatamente di quelli dell'economia e della politica economica, anche di materie aziendali, altrettanto utili allo scopo della formazione del profilo professionale indicato.
Il corso di laurea in ' Economia dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale ' privilegia la formazione di un profilo professionale fortemente orientato alla soluzione dei problemi economici della cooperazione allo sviluppo. In tale ambito, l'ordinamento degli studi prevede la presenza significativa, oltre che di insegnamenti propri della classe 28, ed in tale ambito segnatamente di quelli dell'economia e della politica economica, anche di materie aziendali, altrettanto utili allo scopo della formazione del profilo professionale indicato.
Conoscenze
Possono accedere al corso di laurea in 'Economia dello sviluppo e della cooperazione internazionale' gli studenti e le studentesse in possesso del diploma di scuola media superiore.
Sbocchi Professionali
Il profilo professionale che acquisiranno i laureati del Corso e' quello dell'Esperto della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, con la possibilita' di svolgere la propria attivita' all'interno delle organizzazioni pubbliche e private, delle istituzioni educative, del sistema della cooperazione sociale e culturale, degli enti e degli organismi internazionali attivi nella creazione e nell'attuazione dei piani di sviluppo nei Paesi del Sud del mondo.
Inoltre, il profilo culturale dei laureati sara' completo delle competenze tipicamente conseguibili all'interno di un Corso di Laurea in Economia, con la possibilita' di svolgere attivita' professionale anche all'interno di aziende private, di istituzioni pubbliche e di organizzazioni bancarie e finanziarie.
Inoltre, il profilo culturale dei laureati sara' completo delle competenze tipicamente conseguibili all'interno di un Corso di Laurea in Economia, con la possibilita' di svolgere attivita' professionale anche all'interno di aziende private, di istituzioni pubbliche e di organizzazioni bancarie e finanziarie.
Prova Finale
La prova finale consiste nello svolgimento di una relazione e nella discussione della stessa.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto