Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Parma - Facolta - Corso Di Laurea In Infermieristica (abilitante Al Professione Sanitaria Di Infermiere)
 
Corso Di Laurea In Infermieristica (abilitante Al Professione Sanitaria Di Infermiere)
Universita' Degli Studi Di Parma
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Corso Di Laurea In Infermieristica (abilitante Al Professione Sanitaria Di Infermiere)
 
Obiettivi del corso
Il Corso di laurea in Infermieristica ha lo scopo di preparare laureati responsabili dell'assistenza generale infermieristica. Le loro principali funzioni sono la prevenzione delle malattie, l'assistenza dei malati e dei disabili di tutte le eta' e l'educazione sanitaria.
Gli obiettivi formativi specifici che lo studente Infermiere dovra' raggiungere, al termine del corso di studi, sono i seguenti:

- conseguire un'adeguata preparazione nelle discipline di base al fine di conoscere e comprendere i piu' rilevanti elementi che sono alla base dei processi fisiologici e patologici ai quali e' rivolto il proprio intervento professionale, preventivo e terapeutico;
- identificare i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettivita', formulando i relativi obiettivi;
- pianificare, gestire e valutare l'intervento assistenziale infermieristico;
- garantire la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostiche e terapeutiche;
- partecipare all'identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettivita';
- agire sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali, avvalendosi, ove necessario, dell'opera del personale di supporto;
- contribuire alla formazione del personale di supporto;
- concorrere direttamente all'aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca;
- acquisire la capacita' di lavorare in gruppo e di integrarsi con le altre professioni sanitarie;
- utilizzare almeno la lingua inglese, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- conoscere i principi bioetici generali, quelli deontologici, giuridici e medico legali della professione.

Particolare rilievo, come parte integrante e qualificante della formazione professionale, riveste l'attivita' formativa pratica e di tirocinio clinico, corrispondente alle norme definite a livello europeo, svolta con la supervisione e la guida di tutori professionali appositamente assegnati, coordinata da un docente appartenente al piu' elevato livello formativo del profilo professionale. Il monte ore complessivo, necessario per la formazione della figura professionale di Infermiere, deve essere comunque adeguato allo standard formativo specificamente disposto dalla normativa dell'Unione Europea.
 
Conoscenze
1. Il numero massimo degli studenti iscrivibili a ciascun Corso di laurea in Infermieristica e' stabilito dalle autorita' accademiche in relazione ai fabbisogni dell'ambito lavorativo specifico, alle strutture didattiche ed al personale docente disponibile.
2. Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea in Infermieristica devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
3. Per l'ammissione al Corso di Laurea gli studenti devono possedere le conoscenze descritte nei Decreti MIUR indicanti le modalita' e i contenuti delle prove di ammissione ai corsi universitari, approvati dalla Facolta'.
4. Il riconoscimento dei crediti formativi conseguiti in corsi universitari equivalenti o affini, frequentati in Italia o all'estero, avviene secondo quanto stabilito dal decreto MURST 509/99.
5. L'ammissione al Corso avviene previo accertamento medico di idoneita' psico- fisica per lo svolgimento delle funzioni proprie del singolo profilo professionale.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Infermieristica svolgono la loro attivita' professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, nel territorio e nell'assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero- professionale.
 
Prova Finale
1.Per essere ammesso all'esame finale di laurea lo studente deve aver superato tutti gli esami previsti dal regolamento didattico, comprensivi di quello previsto per la lingua inglese, ed avere ottenuto le valutazioni positive annuali di tirocinio.
2.La prova finale ha valore di esame di Stato, abilitante all'esercizio professionale. Si svolge in due sessioni nei periodi prescritti da apposito decreto del MIUR di concerto con il Ministero della Salute, davanti ad una commissione composta secondo le modalita' previste dal DM 2 aprile 2001, articolo 6, comma 2.
3.La prova finale per il conseguimento della laurea in Infermieristica, comprende:
a)prova di dimostrazione di abilita' pratiche;
b)discussione di una tesi costituita da una dissertazione di natura teorico- applicativa.