Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Parma - Facolta - Civilta' E Lingue Straniere Moderne
Civilta' E Lingue Straniere Moderne
Universita' Degli Studi Di Parma
Facolta' Di Lettere E Filosofia
Civilta' E Lingue Straniere Moderne
Obiettivi del corso
Il corso mira a fornire, su una solida base di linguistica teorica e di lingua italiana, la conoscenza di almeno due lingue straniere europee, nonche' del patrimonio culturale delle civilta' di cui esse sono espressione, e una discreta competenza scritta e orale di una terza lingua. La preparazione specifica avviene su due lingue prescelte dallo studente; le filologie sono alternative, in coerenza con il curriculum prescelto. Il corso fornira' agli studenti anche le conoscenze essenziali per l'uso dei principali strumenti informatici e telematici. le figure professionali previste dai curricula (1.Curriculum Storico e dei Processi Comunicativi; 2. Curriculum Filologico e di Scienze della traduzione) riguardano il settore dell'editoria, delle istituzioni e dei servizi culturali, del giornalismo del commercio, delle rappresentnze diplomatiche e consolari,del turismo e della intermediazione fra le culture europee. I laureati del corso in Civilta' e Lingue Straniere Moderne avranno acquisito inoltre una preparazione idonea a frequentare ulteriori corsi di laurea Specialistica anche finalizzati alla formazione dei docenti di Lingue.
Conoscenze
Per essere ammessi al Corso di Studio occorre essere in possesso di un diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti. Altri requisiti formativi e culturali possono essere richiesti secondo quanto previsto dall'art. 10 del Regolamento Didattico di Ateneo. Tali eventuali requisiti sono indicati nel Manifesto degli Studi.
Sbocchi Professionali
Le figure professionali, previste dai curricula, riguardano il settore dell'editoria, delle istituzioni e dei sevizi culturali, del giornalismo, del commercio, delle rappresentanze diplomatiche e consolari, del turismo e della intermediazione tra le culture europee. I laureati del corso di studi in Civilta' e Lingue Straniere Moderne avranno acquisito inoltre una preparazione idonea a frequentare ulteriori corsi di Laurea Specialistica anche finalizzati alla formazione dei docenti di Lingue.
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto di ampiezza compresa tra le 30 e le 40 pagine (di 2000 battute ciascuna).
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto