Biologia Ecologica
Universita' Degli Studi Di Parma
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Biologia Ecologica
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea proposto cura la formazione di biologi il cui obiettivo e' rappresentato dalla conoscenza dei livelli di organizzazione biologica che vanno dall'individuo alle popolazioni alle comunita' (componenti biologiche dell'ecosistema). La formazione a livello molecolare e cellulare ricevuta in comune con gli altri corsi di Laurea della classe consente di offrire percorsi formativi non ottenibili al di fuori della classe e caratterizzati dall'uso delle conoscenze a livello molecolare e cellulare per lo studio e la gestione di problematiche a livello di organizzazione superiore.
Mediante gli intervalli di crediti ci si propone di strutturare il corso di Laurea in curricula allo scopo di formare esperti che operino nella valutazione e gestione delle risorse biologiche degli ecosistemi. In particolare gli strumenti di studio della biologia di popolazioni (unione della ecologia e genetica delle popolazioni) sono essenziali per una gestione razionale delle risorse biologiche su cui si basano attivita' con crescente importanza anche economica.
La Laurea mira inoltre a formare esperti che operino nel mappaggio biologico e valutazione della qualita' delle acque superficiali mediante indicatori idrobiologici e microbiologici, saggi ecotossicologici e indicatori biologici, nonche' esperti che operino nella caratterizzazione, controllo e gestione di impianti biologici per la depurazione delle acque.
Mediante gli intervalli di crediti ci si propone di strutturare il corso di Laurea in curricula allo scopo di formare esperti che operino nella valutazione e gestione delle risorse biologiche degli ecosistemi. In particolare gli strumenti di studio della biologia di popolazioni (unione della ecologia e genetica delle popolazioni) sono essenziali per una gestione razionale delle risorse biologiche su cui si basano attivita' con crescente importanza anche economica.
La Laurea mira inoltre a formare esperti che operino nel mappaggio biologico e valutazione della qualita' delle acque superficiali mediante indicatori idrobiologici e microbiologici, saggi ecotossicologici e indicatori biologici, nonche' esperti che operino nella caratterizzazione, controllo e gestione di impianti biologici per la depurazione delle acque.
Conoscenze
Per essere ammessi al Corso di Studio occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle Leggi vigenti.
Altri requisiti formativi e culturali possono essere richiesti secondo quanto previsto dall'art.10 del Regolamento Didattico di Ateneo.
Tali eventuali requisiti sono indicati nel manifesto degli studi.
Altri requisiti formativi e culturali possono essere richiesti secondo quanto previsto dall'art.10 del Regolamento Didattico di Ateneo.
Tali eventuali requisiti sono indicati nel manifesto degli studi.
Sbocchi Professionali
Verranno attivati curricula i cui sbocchi professionali porteranno alla gestione razionale delle risorse biologiche (caccia e pesca, utilizzazione dei boschi, gestione delle popolazioni nelle aree protette etc.) noncha'© sbocchi professionali identificabili e definiti dalla recente normativa (D. Leg.vo 152/99) che prevede la classificazione degli ambienti naturali con l'uso di parametri idrobiologici ed ecotossicologici e prevede il recupero della qualita' degli ambienti mediante riduzione dei carichi inquinanti.definiti.
Prova Finale
Attivita' di laboratorio e relazione scritta.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto