Scienze Fisiche
Universita' Degli Studi Di Palermo
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Scienze Fisiche
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea in Scienze Fisiche intende fornire allo studente una solida formazione di base in fisica classica e moderna essenzialmente aperta a successivi affinamenti in corsi di secondo livello, ma che consenta anche al laureato di inserirsi in attivita' lavorative che richiedono familiarita' con il metodo scientifico e capacita' di utilizzo di metodologia innovative e di attrezzature complesse.
I laureati in Scienze Fisiche devono:
- possedere una buona conoscenza di base dei diversi settori della fisica classica e moderna;
- acquisire familiarita' con il metodo scientifico di indagine e, in particolare, con la rappresentazione e la modellizzazione della realta' fisica e la loro verifica;
- possedere competenze operative e di laboratorio;
- avere comprensione di strumenti matematici ed informatici adeguati e capacita' di utilizzarli;
- acquisire la capacita' di operare professionalmente in ambiti definiti di applicazione, quali il supporto scientifico alle attivita' industriali, ed ai beni culturali nonche' le varie attivita' rivolte alla diffusione della cultura scientifica;
- acquisire la capacita' di utilizzare almeno una lingua dell' Unione Europea, oltre l' Italiano, nell' ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell' informazione;
- acquisire la capacita' di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
I laureati in Scienze Fisiche devono:
- possedere una buona conoscenza di base dei diversi settori della fisica classica e moderna;
- acquisire familiarita' con il metodo scientifico di indagine e, in particolare, con la rappresentazione e la modellizzazione della realta' fisica e la loro verifica;
- possedere competenze operative e di laboratorio;
- avere comprensione di strumenti matematici ed informatici adeguati e capacita' di utilizzarli;
- acquisire la capacita' di operare professionalmente in ambiti definiti di applicazione, quali il supporto scientifico alle attivita' industriali, ed ai beni culturali nonche' le varie attivita' rivolte alla diffusione della cultura scientifica;
- acquisire la capacita' di utilizzare almeno una lingua dell' Unione Europea, oltre l' Italiano, nell' ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell' informazione;
- acquisire la capacita' di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Sbocchi Professionali
Sbocchi professionali: inserimento in attivita' lavorative che richiedono familiarita' con il metodo scientifico e capacita' di utilizzo di metodologia innovative e di attrezzature complesse; partecipazione all'attivita', anche gestionale, di centri di ricerca pubblici e privati curando attivita' di modellizzazione e di analisi dati e le relative implicazioni fisiche ed informatiche.
Prova Finale
Prova finale. Consistera' nella presentazione di un elaborato scritto, predisposto in autonomia dallo studente, e riguardera' l'approfondimento di un argomento relativo ad uno dei moduli svolti, o un progetto individuale relativo all'attivita' di laboratorio o di tirocinio.
L'elaborato verra' discusso in seduta pubblica, davanti ad un'apposita Commissione.
L'elaborato verra' discusso in seduta pubblica, davanti ad un'apposita Commissione.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
