Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Palermo - Facolta - Scienze E Tecnologie Dell'arte E Dello Spettacolo E Della Moda
 
Scienze E Tecnologie Dell'arte E Dello Spettacolo E Della Moda
Universita' Degli Studi Di Palermo
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Scienze E Tecnologie Dell'arte E Dello Spettacolo E Della Moda
 
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea si propone di avviare gli studenti alla conoscenza sia scientifica che professionale dell'intero arco delle pratiche d'elaborazione di oggetti destinati ad un consumo qualificato dalle proprie valenze estetiche: arti figurative e visive, teatro e spettacolo, cinema ed audiovisivi, moda e costume.

Il Corso si organizza su tre Curricula - 'Arte', 'Spettacolo' e 'Moda' - che differiscono assai poco nella loro articolazione, tranne che per l'organizzazione dei crediti delle discipline caratterizzanti, ferma restando la spendibilita' di tutti i crediti per successive specializzazioni d'area.

I laureati del Corso di Laurea devono:

- Possedere un'adeguata formazione di base (letteraria, linguistica, storica e teorica).

- Acquisire gli strumenti metodologici e critici esenziali per la lettura delle opere d'arte, di spettacolo e di moda (conoscenza delle tecniche, degli stili, delle differenti culture nei diversi tempi e luoghi); per la conoscenza della storia, della letteratura critica, delle teorie estetiche relative alle aree suddette.

- Raggiungere un'aggiornata competenza sull'uso degli strumenti informatici e telematici applicati alla documentazione, analisi, fruizione e produzione di oggetti ed eventi delle aree suddette (a seconda del curriculum prescelto).

- L'attivita' di stage assicurera' ad essi la capacita' di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
 
Conoscenze
Allo studente che si iscrive al Corso si richiede la formazione di base fornita da Scuole Secondarie Superiori in cui sia inserito l'insegnamento di Storia dell'arte. Specifici debiti formativi potranno essere fissati per gli studenti provenienti da Scuole secondarie di altro tipo.

Ulteriori crediti potranno essere attribuiti allo studente che presenti eventuali altre conoscenze derivanti dal conseguimento di diplomi specifici del campo artistico (Accademie, Istituti superiori di restauro, ecc...).
 
Sbocchi Professionali
Nell'Animazione scolastica e d'ogni altro settore sociale; nell'Industria culturale ed editoriale; nella critica ed informazione relativa alle aree suddette; nelle pubbliche relazioni, nella progettazione di prodotti specifici come nei servizi culturali presso teatri stabili e privati, reti televisive e mass- media, musei e gallerie, archivi, ateliers della moda e delle arti, Enti amministrativi e territoriali. Disporranno inoltre di competenze nel nuovo settore degli Archivi multimediali come catalogatori ed elaboratori di eventi e patrimoni di Arte, Spettacolo e Moda attraverso le tecnologie on- line ed off- line; e dunque sia nella ricerca e documentazione che nell'esposizione interattiva di tali Beni e nella progettazione di processi di spettacolarizzazione e valorizzazione.
 
Prova Finale
Trattazione scritta e orale su due temi o progetti dell'area delle arti visive, dello spettacolo o della moda (a seconda del Curriculum seguito), una delle quali nella lingua straniera prescelta.

Questa parte del colloquio avverra' nella lingua straniera prescelta.