Scienze Biologiche
Universita' Degli Studi Di Palermo
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Scienze Biologiche
 
Obiettivi del corso
I laureati in Scienze Biologiche devono:
- possedere una adeguata conoscenza di base dei diversi settori delle scienze biologiche;
- acquisire metodiche disciplinari di indagine;
- possedere competenze e abilita' operative e applicative in ambito biologico;
- essere in grado di utilizzare in forma scritta ed orale almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- essere in possesso di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere capaci di lavorare in gruppo e di operare con definiti gradi di autonomia.
- essere in grado di utilizzare i sistemi informatici per la gestione e la elaborazione dati;
- essere capaci di effettuare ricerche bibliografiche anche avvalendosi di banche dati e di reti informatiche.
Ai fini indicati il corso di laurea:
- comprende attivita' finalizzate all'acquisizione dei fondamenti teorici e di adeguati elementi operativi relativamente 1) alla biologia dei microrganismi, degli organismi vegetali, delle varie specie animali fino all' uomo, a livello morfologico, funzionale, cellulare e molecolare; 2) ai meccanismi di ereditarieta' e di sviluppo; 3) agli effetti degli esseri viventi sull'ambiente;
- deve fornire sufficienti elementi di base di matematica, statistica, informatica, fisica e chimica;
- deve prevedere, fra le attivita' formative nei diversi settori disciplinari, attivita' di laboratorio per non meno di 20 crediti complessivi.
Il corso di laurea e' strutturato in modo da distribuire i CFU per intervalli di oscillazione minimi- massimi tra piu' ambiti della stessa tipologia in modo da consentire, alle sedi dove il Corso verra' attivato, lo sviluppo di percorsi alternativi diversificati dalla presenza di 30 CFU destinati a fornire speciali contenuti di orientamento nel campo curricolare precisato. Il Corso di Laurea prevede, in relazioni ad obiettivi specifici, l'obbligo di 'stages' presso laboratori di universita' italiane ed estere anche nel quadro di accordi internazionali.
Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuali e' pari al 60 % dell'impegno orario complessivo, con possibili percentuali minori per singole attivita' formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico.
 
Conoscenze
L'accesso al Corso di Laurea in Scienze Biologiche e' a numero programmato e l'iscrizione e' regolata dalle vigenti norme di accesso agli studi universitari. E' richiesto il possesso di alcuni requisiti minimi corrispondenti alle conoscenze elementari dei principi generali riguardanti argomenti relativi alle aree di Matematica, Fisica e Chimica, cosi' come sotto indicato:

MATEMATICA
Teoria elementare degli insiemi; algebra elementare; equazioni algebriche di primo e secondo grado; logaritmi e potenze; trigonometria piana; piano cartesiano ed equazioni della retta.

CHIMICA
Classificazioni della materia, elementi, composti, sistemi omogenei ed eterogenei; componenti dell'atomo; simbolo degli elementi e nomenclatura chimica.

FISICA
Grandezze fisiche scalari e vettoriali, posizione, velocita', accelerazione, cinematica del punto materiale.
E' vivamente consigliata la conoscenza della lingua inglese.
 
Sbocchi Professionali
I laureati potranno svolgere attivita' professionale e tecnica in tutti gli ambiti di applicazione (privati e pubblici) ove siano richieste le competenze che attengono alla specificita' della classe e del percorso descritto. Il Corso di Laurea ha lo scopo di assicurare prioritariamente ai neolaureati un solido impianto culturale e metodologico di base finalizzato al proseguimento degli studi e a fornire la preparazione e gli strumenti necessari per assimilare i progressi scientifici e tecnologici e per affrontare ad un livello di approfondimento piu' avanzato le problematiche relative alle Scienze della Vita. Il Corso di Laurea, senza peraltro impedire un possibile accesso diretto al mondo del lavoro e alla professione, privilegia l'accesso ai successivi percorsi di studio e fornisce ad ampio spettro le basi formative necessarie per l'ammissione alle lauree specialistiche della classe 6/S Biologia attivate dall'Universita' degli Studi di Palermo o da altri Atenei.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto, attestato dalla firma di un tutore (professore/ricercatore) riguardante l'applicazione di metodiche sperimentali acquisite durante il periodo dello stage nei laboratori.