Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Palermo - Facolta - Organizzazione Delle Amministrazioni Pubbliche E Private E Consulenza Del Lavoro
Organizzazione Delle Amministrazioni Pubbliche E Private E Consulenza Del Lavoro
Universita' Degli Studi Di Palermo
Facolta' Di Scienze Politiche
Organizzazione Delle Amministrazioni Pubbliche E Private E Consulenza Del Lavoro
Obiettivi del corso
Il corso si propone di far acquisire agli studenti, poi laureati nella classe, conoscenze di base di metodo e di contenuto culturale, scientifico e professionale per la formazione giuridica, economica, politico- istituzionale e organizzativo- gestionale, della sicurezza nel campo delle amministrazioni pubbliche, in particolare centrali e locali e in quello delle organizzazioni complesse anche private, della business administration, nonche' piu' specificamente della consulenza del lavoro.
Per tali fini e per una migliore spendibilita' del titolo sul mercato del lavoro, il corso privilegera' le attivita' formative che forniscano nozioni istituzionali e di base che consentano di acquisire conoscenze metodologiche e culturali multidisciplinari idonee a formare figure professionali, quali il consulente ed esperto dei processi amministrativi e della gestione ed organizzazione delle aziende, delle imprese e degli enti, capaci di interpretare efficacemente il cambiamento e l'innovazione organizzativa nelle amministrazioni tanto pubbliche che private; che siano in grado di assistere le istituzioni pubbliche e le organizzazioni private d'impresa e di servizi nelle attivita' di progettazione ed implementazione di iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo economico, sociale e civile delle comunita' e delle aziende ed imprese; che posseggano capacita' atte ad implementare specifiche politiche pubbliche e a concorrere alla gestione delle risorse delle organizzazioni umane e delle relazioni sindacali e del lavoro.
Per tali fini e per una migliore spendibilita' del titolo sul mercato del lavoro, il corso privilegera' le attivita' formative che forniscano nozioni istituzionali e di base che consentano di acquisire conoscenze metodologiche e culturali multidisciplinari idonee a formare figure professionali, quali il consulente ed esperto dei processi amministrativi e della gestione ed organizzazione delle aziende, delle imprese e degli enti, capaci di interpretare efficacemente il cambiamento e l'innovazione organizzativa nelle amministrazioni tanto pubbliche che private; che siano in grado di assistere le istituzioni pubbliche e le organizzazioni private d'impresa e di servizi nelle attivita' di progettazione ed implementazione di iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo economico, sociale e civile delle comunita' e delle aziende ed imprese; che posseggano capacita' atte ad implementare specifiche politiche pubbliche e a concorrere alla gestione delle risorse delle organizzazioni umane e delle relazioni sindacali e del lavoro.
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Sbocchi Professionali
Il corso nel suo curriculum dedicato allo studio dell'amministrazione e delle politiche pubbliche si propone di fornire una adeguata preparazione multidisciplinare finalizzata alla formazione di funzionari delle amministrazioni, aziende, imprese ed enti pubblici, con adeguate competenze economiche, giuridiche, politico- istituzionali, organizzativo- gestionali e della sicurezza in un'ottica sia pur legata al territorio ma aperta alle novita' ed esigenze comunitarie ed internazionali.
Nel curriculum dedicato alle gestione delle amministrazioni private si intende in particolare formare, facendo acquisire adeguate competenze economiche, giuridiche, sociologico- istituzionali, organizzativo- gestionali e della sicurezza anche in un'ottica europea e transnazionale, esperti, dirigenti, funzionari, gestori ed amministratori delle imprese e organizzazioni private (ad esempio gli istituti bancari e/o assicurativi) noncha'© della mediazione dei conflitti sociali quali l'ombudsman bancario ed assicurativo, l'esperto delle politiche e tutela del consumo, l'esperto dell'amministrazione condominiale, l'esperto della gestione dei patrimoni immobiliari e mobiliari, il consulente della mediazione penale. Si intende inoltre formare esperti di livello medio- alto della organizzazione, gestione e controllo delle aziende, della governance ed in genere della business administration ovverosia esperti e consulenti nel campo dell'Accounting, della finanza e del mercato dei capitali, della consulenza tributaria, del marketing e della gestione delle piccole medie aziende, del management del turismo e delle attivita' correlate e del terzo settore, dell'amministrazione e controllo di gestione, produzione e logistica, ricerca, innovazione e sviluppo degli affari anche internazionali, del management e tutela della salute e dell'ambiente, ecc.
Nel curriculum dedicato allo studio della Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane si intende formare esperti di livello medio- alto che possano svolgere la professione di Consulente del lavoro, consulente di azienda, esperto dei problemi del lavoro e delle attivita' sindacali, noncha'© di funzionario o dirigente pubblico esperto delle questioni relative al mondo sindacale e del lavoro.
Nel curriculum dedicato alle gestione delle amministrazioni private si intende in particolare formare, facendo acquisire adeguate competenze economiche, giuridiche, sociologico- istituzionali, organizzativo- gestionali e della sicurezza anche in un'ottica europea e transnazionale, esperti, dirigenti, funzionari, gestori ed amministratori delle imprese e organizzazioni private (ad esempio gli istituti bancari e/o assicurativi) noncha'© della mediazione dei conflitti sociali quali l'ombudsman bancario ed assicurativo, l'esperto delle politiche e tutela del consumo, l'esperto dell'amministrazione condominiale, l'esperto della gestione dei patrimoni immobiliari e mobiliari, il consulente della mediazione penale. Si intende inoltre formare esperti di livello medio- alto della organizzazione, gestione e controllo delle aziende, della governance ed in genere della business administration ovverosia esperti e consulenti nel campo dell'Accounting, della finanza e del mercato dei capitali, della consulenza tributaria, del marketing e della gestione delle piccole medie aziende, del management del turismo e delle attivita' correlate e del terzo settore, dell'amministrazione e controllo di gestione, produzione e logistica, ricerca, innovazione e sviluppo degli affari anche internazionali, del management e tutela della salute e dell'ambiente, ecc.
Nel curriculum dedicato allo studio della Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane si intende formare esperti di livello medio- alto che possano svolgere la professione di Consulente del lavoro, consulente di azienda, esperto dei problemi del lavoro e delle attivita' sindacali, noncha'© di funzionario o dirigente pubblico esperto delle questioni relative al mondo sindacale e del lavoro.
Prova Finale
Discussione di tre argomenti, possibilmente anche interdiscplinari, elaborati sinteticamente dal candidato preventivamente assegnati da tre diversi docenti del corso, appartenenti a raggruppamenti scientifico disciplinari non affini tra loro. La discussione deve consentire di dimostrare la conoscenza della lingua straniera.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
