Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Palermo - Facolta - Lingue Moderne Per Il Web
 
Lingue Moderne Per Il Web
Universita' Degli Studi Di Palermo
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Lingue Moderne Per Il Web
 
Obiettivi del corso
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
- Possedere una solida formazione di base in linguistica teorica, linguistica italiana e scienze della comunicazione
- Avere completa padronanza scritta e orale dell'inglese e di almeno una lingua straniera moderna (oltre l'italiano), con accentuata specializzazione nelle varieta' utilizzate nelle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT, Information and Communication Technology) in tutta la sua gamma - informazione scientifica e di attualita', e- commerce, intrattenimento, didattica a distanza-
Possedere un'adeguata preparazione generale in campo economico- giuridico, storico- politico, socio- antropologico e letterario
- Avere adeguata padronanza informatica dei principali sistemi di videoscrittura, delle tecniche di base per la realizzazione di testi multimediali e per la formazione Web- based
- Essere in possesso delle conoscenze essenziali per l'area della comunicazione
- Avere una sufficiente conoscenza multiculturale della storia e della geografia moderne
- Essere capaci di operare con autonomia organizzativa e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro
 
Conoscenze
Prerequisiti: nessuno di carattere informatico, ma il profilo professionale ipotizzato richiede che lo studente che intenda iscriversi al corso, oltre ai requisiti previsti dalla legge, debba possedere un'adeguata preparazione di base di cultura generale e una discreta conoscenza dell'inglese e dell'italiano.
 
Sbocchi Professionali
I laureati della classe svolgeranno attivita' professionali nei settori collegati alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, e in particolare in quelli dei servizi sociali e culturali, del giornalismo, dell'editoria, della didattica a distanza, in imprese e attivita' commerciali.
 
Prova Finale
Discussione di un progetto multimediale destinato al Web e mira a mettere in evidenza le abilita' linguistiche e informatiche di base acquisitedal discente. La prova della conoscenza della lingua straniera, contestuale alla discussione, mettera' in evidenza il grado di 'fluency' raggiunto.