Lettere Moderne
Universita' Degli Studi Di Palermo
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Lettere Moderne
 
Obiettivi del corso
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:

- possedere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari;

- possedere la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica ed artistica dell'eta' antica, medievale e moderna, con conoscenza diretta di testi e documenti in originale;

- possedere la piena padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;

- essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.

Il Corso di laurea in Lettere Moderne organizza al proprio interno due differenti curricula che orientano gli studenti verso una formazione piu' accentuatamente linguistico- letteraria o storico- geografica. Comune e' comunque la base formativa orientata allo studio della modernita' nei suoi diversi aspetti (linguistici, letterari, storici, geografici, artistici, e socio- antropologici). Essa e' finalizzata attraverso l'apporto dei diversi settori disciplinari all'acquisizione di:

- una sicura conoscenza della lingua e della letteratura italiana, anche nella relazione interattiva con altre letterature e culture europee e mediterranee;

- una sicura conoscenza della lingua e della letteratura latina dalle origini alle soglie del Medio Evo;

- una conoscenza di base del metodo filologico (critica del testo, storia della tradizione);

una buona conoscenza della storia medievale, moderna e contemporanea con significative aperture verso la storia dell'antichita';

- una buona conoscenza della storia dell'arte dal Medio Evo ai giorni nostri;

- una buona conoscenza del mondo contemporaneo attraverso lo studio della geografia e delle altre scienze sociali;

- una buona conoscenza della scrittura e delle altre tecnologie dell'immagine e della parola;

Fondato sulla conoscenza e sulla capacita' di lettura e interpretazione critica delle piu' significative esperienze linguistiche e letterarie della modernita' e dei contesti storici e geografici da cui esse scaturiscono il Corso di Laurea in Lettere Moderne delinea il profilo di un laureato in possesso di una solida formazione di base, linguistica, letteraria, filologica, storica e geografica da utilizzare nei settori dei servizi culturali, dell'editoria, del giornalismo, presso le istituzioni preposte alla conservazione e fruizione dei beni culturali e presso quegli enti e imprese, pubbliche e private, che richiedono figure professionali capaci di agire e interagire in contesti differenti, di utilizzare, applicandole con duttilita', conoscenze molteplici e flessibili, di creare e organizzare informazioni.
 
Conoscenze
Allo studente che si iscrive al Corso si richiede la formazione di base fornita da un Liceo classico o da un Liceo scientifico. Specifici debiti formativi saranno fissati per gli studenti provenienti da Scuole secondarie di altro tipo.
 
Sbocchi Professionali
I laureati della classe svolgeranno, anche mediante pratiche qualificate, conoscenze teoriche e metodologiche, attivita' professionali in enti pubblici e privati, nel campo del giornalismo e dell'editoria e nelle istituzioni che organizzano attivita' culturali o operano nel campo della conservazione e della fruizione dei beni culturali.
 
Prova Finale
tesina o relazione con discussione collegiale.